Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

sono da un pò di giorni alle prese con questa ecu (acquistata in demolizione per prove).

Sicuramente sono io a sbagliare qualcosa in quanto ho provato a fare i collegamenti come da immagine allegata ma nulla da fare (ho provato anche a collegare il cavo verde al posto del cavo blu, ma non è cambiato nulla).

Una cosa che mi chiedevo è: il pin 28 che dice di mettere a massa, va collegato sul cavo grigio del galletto v2 (ovvero quello del boot) o va collegato ad uno dei cavi neri (ovvero un negativo)?

Altra cosa: prima della lettura il software mi avvisa di seguire una procedura (dice: prima di leggere togliere alimentazione, mettere il pin 28 della flash a massa, rialimentare e toglire la massa dal pin28 della flash, procedere con la lettura)... dato che ho provato a seguire tutto alla lettera ma senza risultati, c'è qualcuno che riesce a spiegarmi meglio come procedere?

In rete ho trovato anche un altro schema in cui riporta un punto diverso sulla ecu da mettere a massa.

Quale indicazione è quella giusta?

Qualcuno ha fatto la lettura a banco di questa ecu?

Pensavo fosse un problema della centralina e me la sono fatta sostituire in demolizione, ma anche la seconda (della quale sono sicuro del perfetto stato in quanto l'auto sulla quale era montata ancora partiva ed è stata smontata davanti ai miei occhi) mi sta dando dei problemi, in quanto non riesce a interfacciarsi (probabilmente per errore mio), e non mi fornisce neppure i dati id.

Grazie anticipatamente a quanti di voi riusciranno o cercheranno di darmi una mano

 

Schema Galletto v2

 

 

Schema trovato online

 

post-5759-0-65127600-1367875321_thumb.jp

post-5759-0-68529300-1367875345_thumb.jp

Inviato

Grazie mille.

Scusa, ma il filo giallo non rappresenta L-line?

Sullo schema nel collegamento viene indicato il filo blu (che dovrebbe essere Can-H), dato che non andava ho provato a collegare il verde (che dovrebbe essere Ignition) e, dato che non andava neppure con questo, ho provato a collegare l'arancione (che dovrebbe essere Can-L).

Ovviamente non ha funzionato con nessuna delle tre prove (blu-verde-arancione).

Domani, se mi confermi, proverò con il giallo.

Sai descrivermi la procedura da seguire (non sono sicuro di aver capito bene il fatto di togliere l'alimentazione, collegare a massa il pin 28 e poi staccare dopo aver dato alimentazione)?

Grazie per tutto

Inviato

si la procedura del boot è questa , ti confermo il filo giallo è k-line ,  lunica cosa che non so se ai combinato un guaio è che ai messo il filo verde inection invece del cavo giallo , il filo verde manda un 12v sotto chiave , speriamo che non ai fregato la ecu..

Inviato

Spero di proprio di non aver fatto danni. Ma per togliere l'alimentazione devo staccare direttamente l'alimentatore o è sufficiente premere l'interruttore presente sulla cavetteria del gallo (per intenderci, quella "matassa" di cavi dove troviamo i rossi del 12v, i neri dei negativi e i vari verdi, gialli, blu viola, grigio per il boot, ecc)? Questa procedura va fatta prima di aprire il software?

Inviato

si l'alimentazione la puoi pilotare dall'interruttore switc vicino alla cavetteria  ...  devi dare il contatto  prima che fai id ...e seguire alla lettera quello che dice il sw  gallo...

Inviato

il gallo è funzionante, ho letto e scritto senza problemi almeno 10auto (fiat, vw, bmw, audi). L'ho testato anche in bdm con una bosch edc16 del gruppo vag.

Sull'auto di famiglia (una ford fiesta 1.4tdci con la medesima ecu), sono riuscito a leggere da diagnosi, mentre in scrittura, in seguito alla preparazione, il software mi dava l'errore "silent Key". Sinceramente non ho riprovato, sapendo il rischio che si prova su queste tipologie di ecu, ed è per questo che sto cercando di fare lo stesso modello a banco

Inviato

qualcuno può verificare lo schema di collegamento per vedere se c'è qualche errore (a quanto vedo, oltre al pin 28 da mettere a massa del quale non capisco soltanto il motivo di quello "attacca e stacca", mi fa connettere sulla spinottiera con 3 cavi +12v, un negativo e un kline)? suggerimenti o consigli?

Ospite vxSte135
Inviato

Ma è il gallo v2 clone ?

Ospite vxSte135
Inviato

allora è come il mio, la k-line è il verde (indifferentemente uno dei due)

Ospite vxSte135
Inviato

No, non l'ho mai fatta quella ecu.

Purtroppo ti so dire solo per il verde, perchè ho fatto il boot solo con k-line...(le altre centraline tutte OBD) gli altri colori suppongo siano il can, cerca su internet dovresti trovare qualche diagramma...

Inviato

raga il k-line è il filo giallo ... il filo verde  sono inection cioè un 12v pilotato. quindi attenzione a non fare danni mettendo fili a casaccio,, 

 

se poi avete un cavo fatto sbagliato non so ma vi ripeto il k-line è il giallo...

Ospite vxSte135
Inviato

Alfonso non è proprio possibile quello che dici, ne ho lette e scritte diverse di centraline con il filo verde...... il giallo è la L-line, tra l'altro anche io pensavo fosse il giallo ho provato 10 volte a fare il boot di una 7.9.10, e mi diceva centralina non in boot, alla fine ho usato il verde (Sotto consiglio di altri membri del forum) e l'ho letta al primo tentativo.....



ricorda che parliamo del clone v50, magari per l'originale o altre versioni è diverso...

Inviato

puo anche darsi che mi confondo perche maggiormente uso il new trasdada  e il filo giallo è il k-line ..

sul gallo che scritto  L.line . 

 

a volte sbagliare un pin aut  si fanno danni .   pero se provate  ed è il filo verde me lo confermate ...

Ospite rialelettronic
Inviato

questi sono i colori che usa il gallo ori o klone non cambia:

ARANCIO      >         LINEA CAN-L            PIN 14        OBD MASCHIO

GIALLO         >         L-LINE PIN                PIN 15       OBD MASCHIO

BLU               >         LINEA CAN-H            PIN  2        OBD MASCHIO

VERDE          >         K-LINE                      PIN  7        OBD MASCHIO              con il cavo tricore del gallo viene indicato 12V ed è doppio  

VIOLA            >         RS232TX                  PIN  3        OBD MASCHIO

BIANCO         >         RS232RX                  PIN 11       OBD MASCHIO

NERO            >         MASSA                     PIN 5&6     OBD MASCHIO

ROSSO         >         POSITIVO 12/24V     PIN 16       OBD MASCHIO

Ospite rialelettronic
Inviato

e queste è l' immagine di quello che ho scritto sopra



e queste è l' immagine di quello che ho scritto sopra



non si allega il file!?!

EOBD2_DIAGNOSE.pdf

Ospite rialelettronic
Inviato

questo è il cavo del gallo

post-4549-0-72734900-1368370551_thumb.pn

Ospite rialelettronic
Inviato

io sconsiglio un utilizzo di questo cavo diverso da quello per leggere e scricere ecu tricore all' interno del connettore le due linee can sono connesse a mezzo di una resistenza da 100kohm e la k-line (filo verde) ha un' altro accrocco che adesso mi sfugge

 

conviene sempre attaccarsi alla spina maschio obd in dotazione 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...