Andrea14 Inviato 24 Aprile 2013 Inviato 24 Aprile 2013 Ciao a tutti, ho un problema con un opel corsa 1.3 che non parte. In diagnosi mi escono i seguenti errori. regolatore pressione carburante bassa tensione nel circuito 1 5v. Ho cambiato centralina scodificandola e clonandola con quella sua orginale ma niente. stessa identica cosa. la pompa della nafta a quadro girato si sente. SAarà un problema di cablaggio? Grazie
Ospite ilsupermeccanico Inviato 24 Aprile 2013 Inviato 24 Aprile 2013 ciao perché ai cambiato la centralina quando il problema sta sulla pressione gasolio? sei sicuro che la pompa mandi la pressione giusta di carburante? il filtro gasolio e pulito? ai provato a smontare la pompa e dera una pulita al filtrino del pescaggio?
Andrea14 Inviato 24 Aprile 2013 Autore Inviato 24 Aprile 2013 l'ho cambiata perchè ho saputo che poteva essere un problema di centralina.. visto che non mi costato niente farlo allora ci ho provato.. il filtro è pulito.. la pompa pure.. boh
off_alfa Inviato 24 Aprile 2013 Inviato 24 Aprile 2013 se non erro parli di bassa tensione regolatore pressione carburante, controlla bene il cablaggio, poi con la diagnosi attaccata in fase di avviamento controlla il regolatore sia come tensione in volt sia come apertura in %, una guardatina anche ai parametri temp gasolio, alle press. gasolio (bassa 4 bar circa) (alta superiore a170\180 bar in fase di avviamento)
Andrea14 Inviato 25 Aprile 2013 Autore Inviato 25 Aprile 2013 grazie domani farò quanto mi hai detto e ti farò sapere.
enzopezzano Inviato 26 Aprile 2013 Inviato 26 Aprile 2013 se non erro parli di bassa tensione regolatore pressione carburante, controlla bene il cablaggio, poi con la diagnosi attaccata in fase di avviamento controlla il regolatore sia come tensione in volt sia come apertura in %, una guardatina anche ai parametri temp gasolio, alle press. gasolio (bassa 4 bar circa) (alta superiore a170\180 bar in fase di avviamento) hai ragione.
Andrea14 Inviato 29 Aprile 2013 Autore Inviato 29 Aprile 2013 ho fatto tutte le prove possibili immaginabili. cambiato pure il sensore ma niente. escono due errori in diagnosi.. centralina danneggiata e bassa tensione.. non so cosa fare più
PASSIONE MOTORI Inviato 29 Aprile 2013 Inviato 29 Aprile 2013 ho fatto tutte le prove possibili immaginabili. cambiato pure il sensore ma niente. escono due errori in diagnosi.. centralina danneggiata e bassa tensione.. non so cosa fare più Ciao scrivi che codici escono p.......
Andrea14 Inviato 29 Aprile 2013 Autore Inviato 29 Aprile 2013 Ciao scrivi che codici escono p....... P1620 e mentre tento la messa in moto P0090
Andrea14 Inviato 29 Aprile 2013 Autore Inviato 29 Aprile 2013 allora ho risolto era il sensore di pressione. ne sono capitati due difettosi.. ora mi sorge un altro problema.. con la centralina sua originale parte senza alcun errore se provo a clonarla con un'altra non parte e mi esce l'errore P0090 dopo che tento la messa in moto. la centralina sua originale è MJD6JO.CA mentre la mia è MJD6JO.C1 entrambe con HW 01d1. non saranno compatibili o sbaglio io? le ho lette e scritte con BDM100 Grazie
enzopezzano Inviato 29 Aprile 2013 Inviato 29 Aprile 2013 Probabilmente non sono uguali se con la sua parte e con l'altra no......
Andrea14 Inviato 29 Aprile 2013 Autore Inviato 29 Aprile 2013 Probabilmente non sono uguali se con la sua parte e con l'altra no...... quindi non basta avere l'HW uguale?
enzopezzano Inviato 29 Aprile 2013 Inviato 29 Aprile 2013 Assolutamente no. Devono essere uguali e non simili.Assolutamente no. Devono essere uguali e non simili.
PASSIONE MOTORI Inviato 29 Aprile 2013 Inviato 29 Aprile 2013 allora ho risolto era il sensore di pressione. ne sono capitati due difettosi.. ora mi sorge un altro problema.. con la centralina sua originale parte senza alcun errore se provo a clonarla con un'altra non parte e mi esce l'errore P0090 dopo che tento la messa in moto. la centralina sua originale è MJD6JO.CA mentre la mia è MJD6JO.C1 entrambe con HW 01d1. non saranno compatibili o sbaglio io? le ho lette e scritte con BDM100 Grazie Sai cosa è capitato a me, che prima che la vettura venisse in officina altri avevano controllato di tutto e di più e controllando le varie cose avevano rotto il dentino di plastica che fa da fermo sul sensore di pressione e l' avevano collegato a contrario, il sens. di press. a il 5v in posizione pin diverso da sensore press turbo e la macchina aveva forti difficoltà a mettersi in moto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora