Vai al contenuto

Parere Modifica File Alfa Gt Q2 150Cv 533-727


Messaggi raccomandati

Ospite Gigi_147
Inviato

Ciao a tutti. Dopo un periodo piuttosto impegnato torno a frequentare il forum e a studiare le modalità con cui modificare i parametri di gestione motore contenuti nelle ECU. Ho di recente acquistato un'Alfa GT Q2 che vorrei modificare (EDC16c39). Non ho ancora una lettura del file originale, per ora mi sono limitato a modificare un file che ho trovato nel forum con stessi numeri hardware e software. Vorrei effettuare una modifica affidabile, non troppo spinta e che non vada ad alterare troppo i consumi calcolati dal computer. Ho cercato quindi di lavorare più sulla IQ che sugli altri parametri, modificando anche un breackpoint per il controllo della pressione turbo. Dopo un log vorrei anche modificare il duty cycle dell'elettrovalvola turbo, per regolarizzare maggiormente la pressione rilevata dal sensore di pressione. Per ora questo è il mio lavoro, chiedo ai più esperti un parere sulla modifica. Volendo raggiungere un IQ di 83 mm3, ci sono altri limitatori da modificare(in particolare credo che ce ne sia un'altro presente subito dopo quello che credo essere un limitatore IQ in funzione di giri e temperatura)? Mi consigliate di modificare anche i valori della mappa lambda? Se si, in che modo? L'EGR è esclusa correttamente? Tante righe e forse troppe domande, scusate. Grazie a tutti!

ALFA GT.rar

Inviato

secondo me devi rivedere limita di coppia, turbo e tempi di iniezione ... egr off ok.. sentirai poco con questa mappa ...6% di rail secondo me e troppo 

Ospite Gigi_147
Inviato

Ciao. Grazie per i consigli. Cerco di avere una modifica affidabile, anche non troppo spinta. L'incremento della pressione del rail non è uguale per tutti gli intervalli di giri, ma  preso sul valore massimo originale (1600 bar) è stato incrementato di soli 50 bar. Quando il rail lavora a queste pressioni ho preferito aumentare il gasolio dando un incremento maggiore ai tempi di iniezione e anticipando leggermente l'iniezione. Il turbo è stato modificato nel break-point per contenere il valore di 80 mm3, l'incremento massimo è stato minore di 0,2 bar, e dato solo per alti IQ (incrementi max circa 8%, ovvero quasi 16% su scala relativa). Il limitatore di coppia è stato alzato a tali valori  per poter arrivare all'IQ richiesto senza modificare altre mappe, solo le mappe pedale per coerenza (dovrei mantenere più di 80 mm3 fino a 4000 giri se non ci sono altri limitatori che non conosco, anche se penso che ci siano). Spiego perchè secondo me il ragionamento filava, devo ancora analizzarla meglio comunque, e fare dei log per vedere alcune cose, come l'IQ, il rapporto aria/gasolio e le pressioni turbo. Come modificheresti le mappe che hai detto?

Inviato

fai cosi ... tempi rimani sui 185 punti.. turbo 150 punti, rail 3% va bene e coppia fallo in base a quello che chiedi dal pedale... e poi posta la mappa 

Ospite Gigi_147
Inviato

Ciao. Grazie. Ho fatto come mi hai consigliato, posto la mappa. Fatto bene? Premesso che sono un principiante e che cerco di capire, senza arroganza ...ma con 185 punti sui tempi di iniezione non sono molto molto lontano dagli 80 mm3 che la ecu si aspetta di iniettare (è quasi un 20% in più, penso che la IQ reale sia più o meno proporzionale ai tempi di iniezione, quindi li toccherei poco, dato che qualche tecnico avrà già calcolato che tanta duration e tanta pressione da un certo IQ al massimo ridefinirei la scala a magari 90mm3 se volessi iniettare più gasolio, in origine c'è già fino a 80mm3)? I consumi calcolati non saranno molto sotto-stimati? Forse sbaglio logica, scrivo per imparare....

ALFA-GT-Q2-150CV-533-727 MODIFICATA 2.rar

Ospite Gigi_147
Inviato

Ho provato a modificare gli altri limitatori IQ presenti nella mappa, studiando le differenze con un file di una 159 2.0 170cv (che mi pare di vedere inietti un volume maggiore di gasolio). Sono modificati correttamente? Qualcuno sa dirmi come lavorano le mappe lambda in queste ecu? Le scale dovrebbero essere giri, aria aspirata, rapporto lambda. Se questo (chiedo scusa se dico qualche fesseria) è dato dal rapporto AFR misurato / AFRideale devo in qualche modo diminuire tale valore nei punti necessari per consentire una fumosità leggermente più alta? E' una mappa di correzione o taglia la quantità di gasolio? Perchè ci sono due mappe identiche chiamate soglia superiore e inferiore? E se volessi "smagrire" leggermente la miscela per bassi valori di coppia richiesta per limitare i consumi e "arricchirla" un pò per alti IQ? Ha senso secondo voi?

ALFA-GT-Q2-150CV-533-727 MODIFICATA 3.rar

Ospite turbobit
Inviato

mappa irregolare, pressione turbo bassa mentre limitatore +0.2bar, alcune mappe le aumenti fino a 4000giri e poi scendi drasticamente fino a 4500.

non sono critiche non corrisponde al mio tipo di modifica

Ospite Gigi_147
Inviato

Ok grazie dei consigli. Cercherò di seguire le indicazioni. Ci siamo coi limitatori gasolio secondo te? Qualcuno sa indicarmi dove si trova il SVBL per innalzare la soglia di recovery da alta pressione turbo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...