Vai al contenuto

Land Rover Freelander 2.0 Td Anno 1999 Ecu 0 281 010 113


enzof

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, ho un grosso problema con una Land Rover Freelander anno 1999 2.0 TD e monta una ecu bosch 0 281 010 113. Mi è arrivata in officina questa macchina, la macchina è stata incidentata ed è stata portata dal carrozziere per le riparazioni solo che il carrozziere ha lasciato la macchina fuori sotto la pioggia senza cofano anteriore in attesa del ricambio. Dopo il montaggio la macchina non è piu partita perche aveva la ecu piena d'acqua. Ho sostituito la ecu e ho scodificato le 2 e2p, il codice viene riconosciuto ma la macchina si accende sale di giri e si spegne subito. Ho fatto controllare la pompa da un bravo pompista e mi ha detto che la pompa è OK. non posso fare una diagnosi perche la mia Texa non entra ma con una diagnosi bosch mi dava errore sconosciuto 29 e 30. Vi prego aiutatemi !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, ho un grosso problema con una Land Rover Freelander anno 1999 2.0 TD e monta una ecu bosch 0 281 010 113. Mi è arrivata in officina questa macchina, la macchina è stata incidentata ed è stata portata dal carrozziere per le riparazioni solo che il carrozziere ha lasciato la macchina fuori sotto la pioggia senza cofano anteriore in attesa del ricambio. Dopo il montaggio la macchina non è piu partita perche aveva la ecu piena d'acqua. Ho sostituito la ecu e ho scodificato le 2 e2p, il codice viene riconosciuto ma la macchina si accende sale di giri e si spegne subito. Ho fatto controllare la pompa da un bravo pompista e mi ha detto che la pompa è OK. non posso fare una diagnosi perche la mia Texa non entra ma con una diagnosi bosch mi dava errore sconosciuto 29 e 30. Vi prego aiutatemi !!!

Posta il file della 2ep ori e scodificato cosi chiederemo consigli

Modificato da PASSIONE MOTORI
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, a me e successo un caso simile dopo aver scodificato una ecu di un freelander 2.0 t.d mi faceva il tuo stesso problema, prova a staccare i connettori se non ricordo male 2 della centralina code situata dietro la scatola fusibili dentro l,abitacolo e di colore nero ed e attaccata con la stessa scatola fusibili.se va  in moto lunedi che vado in officina ti faro sapere il filo esatto  da staccare,fammi sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

salve ragazzi!!

anche a me e successo una cosa simile. macchina picchiata rimasta ferma nel piazzale del carrozziere senza cofano e centralina piena d'acqua. ho trovato una centralina in demolizione  0281 010 113 (la sua era 0281001420)ma la macchina era identica.ho fatto diverse prove di scodifica ma non ne vuole sapere di partire.l'immo sembra ke funziona xke' il motorino d'avviamnto gira e la spia rossa si spegne , entra in moto e si spegne subito. avete qualche suggerimento????? grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...