Vai al contenuto

Clk 209 Siemens Simos


atomiczen

Messaggi raccomandati

Ho un CLK 200 (209) in officina che va a volte a 3 cilindri, dopo varie diagnosi e prove voglio provare a sostituire la centralina,

la centralina in questione è una siemens simos sim4LE

iqvswg.jpg

aprendola dentro ho trovato solo una 29F800 e nessuna eeprom

se ne trovo una con lo stesso numero basta sostituire la flash?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Exmagprotech

è una sim4kle e non è detto che sia la ecu.quelle auto soffrono di problemi alle valvole e forse il problema è li.quando si scalda va in protezione e taglia alimentazione sul cilindro incriminato.cè un sistema per recuperare quel difetto intervendo sulla ecu

specifica bene quando e in che condizioni va a 3

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

è una sim4kle e non è detto che sia la ecu.quelle auto soffrono di problemi alle valvole e forse il problema è li.quando si scalda va in protezione e taglia alimentazione sul cilindro incriminato.cè un sistema per recuperare quel difetto intervendo sulla ecu

specifica bene quando e in che condizioni va a 3

ciao

l'officina ha fatto tutte le prove del caso, io l'auto l'ho vista appena, e pure da lontano in verità :D

grazie per le dritte, gia li avevo avvertiti anche io di controllare bobine, cablaggio, candele, e compressione, tutto risulta ok.

Il problema credo abbia a che fare con un impianto a gas montato male. da quel momento va a 4 solo per i primi 3-4minuti che è in moto.

impianto smontato e problema rimasto

Link al commento
Condividi su altri siti

è una sim4kle e non è detto che sia la ecu.quelle auto soffrono di problemi alle valvole e forse il problema è li.quando si scalda va in protezione e taglia alimentazione sul cilindro incriminato.cè un sistema per recuperare quel difetto intervendo sulla ecu

specifica bene quando e in che condizioni va a 3

ciao

Ho un problema simile su una Mini Cooper 120cv...appena si scalda gira a 3, spegni il motore 2 minuti rimetti in moto e gira a 4 ma dopo poco torna a 3.

Abbiamo già fatto tutte le prove del caso...invertito iniettori, bobine, controllato variatore di fase, compressione ma è tutto ok.

Ho recuperato una cetralina usata, l'ho clonata ma il problema è rimasto lo stesso identico. L'auto ha circa 80.000 km e fin'ora è sempre andata bene.

Secondo te si puo' veramente recuperare quel difetto intervenendo sulla ECU?

Ormai ho qui la macchina da un mese e non so più che pesci pigliare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...