Vai al contenuto

Parere Mappa Mod Per Bmw 320D 136 Cv


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi,

premetto che ringrazio il grande Fabio per la sua collaborazione costante e proprio per questo non vorrei mai abusare della sua bontà e di conseguenza leggendo qua e la mi sono dilettato nel realizzare una mappa per la mia BMW 320D 136CV con il programmino ECM2001.

è ovvio che ci saranno degli errori ma gradirei sapere che cosa nello specifico e se ci sono dei ritocchini importanti da fare affinchè la macchina non vada in recovery

.faccio questa lista giusto per avere da subito un'idea di quello che ho fatto e ci sono alcuni punti da cui gradirei suggerimenti!!!

ho lavorato così:

INIEZIONE PARZIALIZZATO: INCREMENTO DEL 26%

INIEZIONE CORREZIONE: INCREMENTO DEL 26 %

FASE INIEZIONE (dicono che sia l'EGR e quindi per disattivarlo ho letto che bisogna portare i valori reali in tutta la tabella al massimo) quindi VALORI REALI AL MAX...dubbi in merito e consigli

ARRICCHIMENTO IN ACCELERAZIONE: INCREMENTO DEL 15 %

PRESSIONE TURBO: INCREMENTO DEL 15%

PRESSIONE TURBO f (temp) : da verificare e suggerimenti

LIMITATORI DI COPPIA : da verificare e suggerimenti

ovviamente ho allegato la mappa ORI e la mappa MOD

spero mi diate dei suggerimenti

grazie in anticipo

bmw max CHR 136cv_mappa.MOD

bmw 320d 136cv .ORI

Inviato

ciao ragazzi,

premetto che ringrazio il grande Fabio per la sua collaborazione costante e proprio per questo non vorrei mai abusare della sua bontà e di conseguenza leggendo qua e la mi sono dilettato nel realizzare una mappa per la mia BMW 320D 136CV con il programmino ECM2001.

è ovvio che ci saranno degli errori ma gradirei sapere che cosa nello specifico e se ci sono dei ritocchini importanti da fare affinchè la macchina non vada in recovery

.faccio questa lista giusto per avere da subito un'idea di quello che ho fatto e ci sono alcuni punti da cui gradirei suggerimenti!!!

ho lavorato così:

INIEZIONE PARZIALIZZATO: INCREMENTO DEL 26%

INIEZIONE CORREZIONE: INCREMENTO DEL 26 %

FASE INIEZIONE (dicono che sia l'EGR e quindi per disattivarlo ho letto che bisogna portare i valori reali in tutta la tabella al massimo) quindi VALORI REALI AL MAX...dubbi in merito e consigli

ARRICCHIMENTO IN ACCELERAZIONE: INCREMENTO DEL 15 %

PRESSIONE TURBO: INCREMENTO DEL 15%

PRESSIONE TURBO f (temp) : da verificare e suggerimenti

LIMITATORI DI COPPIA : da verificare e suggerimenti

ovviamente ho allegato la mappa ORI e la mappa MOD

spero mi diate dei suggerimenti

grazie in anticipo

sinceramente non mi piace la pressione del turbo è alta e credo pure che ti farà fumo,su alcune mappe potevi partire da un carico intorno al 50% invece sei partito dal 60 o 70% adesso non ricordo bene,su alcune mappe sei partito da un numero di giri molto basso con un carico basso,ti consiglio di fare degli incrementi più limitati cercando di incrementarli gradualmente
Inviato

sinceramente non mi piace la pressione del turbo è alta e credo pure che ti farà fumo,su alcune mappe potevi partire da un carico intorno al 50% invece sei partito dal 60 o 70% adesso non ricordo bene,su alcune mappe sei partito da un numero di giri molto basso con un carico basso,ti consiglio di fare degli incrementi più limitati cercando di incrementarli gradualmente

dato che non sono esperto che vuol dire che sono partito da un carico dal 60-70 %? nel senso ...come si regola questa impostazione?

ma nel dettaglio dove sono partito da un numero di giri e carico basso ?

per essere pratici nella lista da me citata sopra :

INIEZIONE PARZIALIZZATO

INIEZIONE CORREZIONE

FASE INIEZIONE

ARRICCHIMENTO IN ACCELERAZIONE

PRESSIONE TURBO

PRESSIONE TURBO f (temp)

LIMITATORI DI COPPIA

dove dovrei intervenire?ad esempio..la curva della pressione turbo va bene ma dovrei portarla tipo al 10%?o anche l'impostazione della curva non va bene?

e riguardo la chiusura dell'EGR è giusta come ho fatto io?

mi interessa sapere anche se va bene come sono stati impostati i limitatori ecc ecc

ps.io cmq sono partito da una mappa fatta da un altro ragazzo e che nel forum era stata considerata una buona mappa e addirittura gli veniva suggerito di aumentare il turbo e l'iniezione parzializzata ecc ecc cosa che ho cercato di fare...

se mi date suggerimenti generici io ovviamente non ci capisco molto..preferirei nel dettaglio ;-)

e poi alla fin fine il modo in cui sono stati variati tutti i parametri è giusto o ci sono errori che non farebbero funzionare la mappa nel caso dovesse essere caricata?

PS.IMPORTANTE:nel momento in cui per esempio volessi passare la curva della pressione turbo dal 15% al 10% c'è un metodo con ECM per farlo velocemente senza fare in 2D linea per linea come ho fatto io?

Inviato

Quando inserisci il file ori e vuoi modificare le mappe che ti compaiono, nel tabellare troverai sopra 10 20 35 50 60 70 80 100,quello è il carico cioè la pressione che dai con il tuo piede al pedale dell' acceleratore se schiacci il pedale a tavoletta sarà il 100% di carico capisci adesso

Sul lato sinistro troverai 500 800 1500 2000 2200 e cosi via quelli sono il numero dei giri motore, di solito quando si mappa conviene sempre iniziare da un carico che parte dal 45-50% ad un numero di giri che parte dai 1800 2000 giri

Inviato (modificato)

Quando inserisci il file ori e vuoi modificare le mappe che ti compaiono, nel tabellare troverai sopra 10 20 35 50 60 70 80 100,quello è il carico cioè la pressione che dai con il tuo piede al pedale dell' acceleratore se schiacci il pedale a tavoletta sarà il 100% di carico capisci adesso

Sul lato sinistro troverai 500 800 1500 2000 2200 e cosi via quelli sono il numero dei giri motore, di solito quando si mappa conviene sempre iniziare da un carico che parte dal 45-50% ad un numero di giri che parte dai 1800 2000 giri

capisco..ma avevo preso come esempio una mappa che era stata considerata buona e che da essa addirittura si potevano aumentare i valori cosa che ho fatto!

ma quindi dovrei correggere tutti i valori e portarli ai valori originali prima dei 1800 giri e nel caso del carico prima del 100%?

ad esempio..

per capirci qualcosina in più...se apro nel caso della mia mappa PRESSIONE TURBO sulla riga parte da 1000 giri e sulla colonna 40 a 100...per correggere l'errore dovrei quindi fare la modifica da 1500 giri e da 50 a 100?

per riportare i valori originali nelle varie righe o colonne che dovrei fare?premere il tastino D e poi I e portare a zero?

ma in sostanza questa mappa fa schifo? ;-)

non mi hai detto come posso passare velocemente ad esempio dal 15% al 10% della pressione turbo?

a limite tu un ritocchino potresti farlo così carico la mappa e vedo come va la macchina?

tanksssss

Modificato da maxgen
Inviato (modificato)

Oltre al buon adry75 nessun'altro può darmi un parere...?sentire più teste è sempre meglio così otterrei più velocemente il risultato atteso ;-)

PS.vorrei capire bene tante cose tipo ad esempio se come ho impostato la fase iniezione va bene (per chiudere l'egr) ecc ecc

Modificato da maxgen
Inviato

ciao ragazzi,

premetto che ringrazio il grande Fabio per la sua collaborazione costante e proprio per questo non vorrei mai abusare della sua bontà e di conseguenza leggendo qua e la mi sono dilettato nel realizzare una mappa per la mia BMW 320D 136CV con il programmino ECM2001.

è ovvio che ci saranno degli errori ma gradirei sapere che cosa nello specifico e se ci sono dei ritocchini importanti da fare affinchè la macchina non vada in recovery

.faccio questa lista giusto per avere da subito un'idea di quello che ho fatto e ci sono alcuni punti da cui gradirei suggerimenti!!!

ho lavorato così:

INIEZIONE PARZIALIZZATO: INCREMENTO DEL 26%

INIEZIONE CORREZIONE: INCREMENTO DEL 26 %

FASE INIEZIONE (dicono che sia l'EGR e quindi per disattivarlo ho letto che bisogna portare i valori reali in tutta la tabella al massimo) quindi VALORI REALI AL MAX...dubbi in merito e consigli

ARRICCHIMENTO IN ACCELERAZIONE: INCREMENTO DEL 15 %

PRESSIONE TURBO: INCREMENTO DEL 15%

PRESSIONE TURBO f (temp) : da verificare e suggerimenti

LIMITATORI DI COPPIA : da verificare e suggerimenti

ovviamente ho allegato la mappa ORI e la mappa MOD

spero mi diate dei suggerimenti

grazie in anticipo

prova questa e fammi saperebmw 320d 136cv -a.mod
Inviato (modificato)

provala e fammi sapere se fuma se va bene o se si accende qualche spia come avaria motore potrebbe essere l'egr che ti ho chiuso,

cmq l'egr l'ho staccato anche fisicamente mettendo la vite nel tubicino interessato e nessuna spia..sapevo che la versione da 150 cv aveva questo problema..una domandina così inizio a capirci qualcosina...se fuma quale parametro si dovrebbe abbassare?

eventualmente non dovesse soddisfarmi la spinta del turbo dopo i 2000 giri che parametri dovrei alzare?

ps.quando rispondo sul post come si fa a caricare ulteriori file?

Modificato da maxgen
Inviato

non fasciarti già la testa prima di essertela rotta,provala

mappa caricata ma non provata...dato che stasera farò circa 30 km ad andare e 30 a venire verificherò..eventualmente va in recovery (cosa che mi è capitata con altre mappe) basta che spengo,tolgo la chiave per qualche secondo e riaccendo giusto?e grazie mille

Inviato

oddio questa non mi era mai successo ma nn credo che avrai problemi

a me si purtroppo e mi è stato detto che forse è il sensore pressione del turbo o la valvola pierburg..però perchè caricando la mappa originale non è mai successo e la macchina tutto sommato va bene?se fosse stato uno di questo componenti non doveva andare in recovery anche con la mappa orginale?

Inviato

non credo che sia dipeso dal turbo o dipeso dalla mappa mod credo che sia altro devi fare una diagnosi sicuramente ci saranno errori in centralina forse potrebbe essere l'immobilaizer

Inviato

non credo che sia dipeso dal turbo o dipeso dalla mappa mod credo che sia altro devi fare una diagnosi sicuramente ci saranno errori in centralina forse potrebbe essere l'immobilaizer

ma azzerando gli errori potrei risolvere?tipo staccando il negativo della batteria per una notte intera..

o devo comprare uno di quegli affaretti tipo elm327?

Inviato

lo trovi alibabà express oppure su nandtools

dunque..

sono appena rientrato ma purtroppo la macchina è andata spesso in recovery..

in pratica di bella e buona anche andando circa sui 2000 giri e senza tirare le marce ad un certo punto la turbina non attaccava..la macchina faceva fatica a salire di giri in maniera impressionante.

poi mi sono fermato,ho spento,tolto la chiave,riacceso e ricominciava ad andare bene ma dopo un pò di nuovo recovery.

non si accendeva nessuna spia avaria sul cruscotto.

poi ho deciso di azzerare dal trimmer il modulo salvadebimetro pensando che potesse influire ma sempre lo stesso problema!

visto che la mappa non è estrema e che quindi con essa non dovrebbe andare in recovery allora il problema è un altro giusto?

inoltre penso non sia un problema meccanico perchè altrimenti anche con la mappa ORI non avrebbe dovuto fare così lo stesso?invece ci ho fatto circa 200km e mai recovery.

adesso appena ho caricato la mappa MOD dopo pochissimi km è andata in recovery.

mi era stato suggerito che il problema potrebbe essere il sensore di pressione che si trova dietro i collettori di aspirazione..

è possibile?

mi è stato anche suggerito di interscambiare le valvole pierburg cioè quella dell'egr ormai escluso metterla al posto di quella del turbo (tanto sono identiche) e vedere che succede?

conviene provare gratuitamente così o è un lavoro sprecato?

so che dovrei fare la diagnosi ma per il momento che mi conviene verificare prima ? :-(

ps.cmq quando la macchina non andava in recovery la mappa mi piaceva molto..l'unica cosa che avevo notato era una leggere incertezza (come se fosse un pò frenata) tra i 2000 e i 3000 giri in particolar modo intorno i 2500 e si notava soprattutto in IV e V marcia e un pochetto di fumo l'ho notato però considerando che era notte e considerando le luci delle macchine che si trovavano dietro di me penso sia poco attendibile

Inviato

Descritto così è diverso,ascolta nel gruppo vag (vw,seat,audi,skoda) quando la macchina perde potenza in questo modo, la prima cosa che mi viene da pensare e che sia la valvola n75 adesso non so dirti se anche sulle bmw si chiama allo stesso modo, però questa perdita avviene solo con mappe mod e sinceramente smonta la mia ipotesi ripeto fai una diagnosi e ti levi ogni dubbio.

Le incertezze di potenza si possono correggere ma mi hai scritto che è una leggera incertezza,per il fumo be quello un pochino pochino lo fa, l'importante che lo faccia in piena accelerazione per un tempo molto molto breve,poi era di notte quindi anche le luci delle macchine possono influire

Inviato

Fai una diagnosi e non mettere mani se non sei capace, non scambiare nessuna valvola potresti involontariamente fare dei danni vai da un meccanico dagli 30 euro e ti levi ogni dubbio,però porta la macchina con la mappa mod

Inviato

Fai una diagnosi e non mettere mani se non sei capace, non scambiare nessuna valvola potresti involontariamente fare dei danni vai da un meccanico dagli 30 euro e ti levi ogni dubbio,però porta la macchina con la mappa mod

cmq ad intercambiare le valvole non è per niente difficile..ho fatto dei lavoretti più ostici quindi credo di riuscirci senza problemi

ecco il reportage del pezzo incriminato:

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?87622-Reportage-Sostituzione-valvola-pierburg-del-turbo-su-320d-E46

Inviato

vabbè se riesci allora inverti ma sono + che convinto che non otterrai nulla, comunque in questi situazioni nulla tralasciare al caso

Inviato (modificato)

vabbè se riesci allora inverti ma sono + che convinto che non otterrai nulla, comunque in questi situazioni nulla tralasciare al caso

pierburg invertite stamattina..non è stato complicato anzi! ;-)

ho provato la macchina...ho fatto un giro abbastanza lungo e non è mai andata in recovery... :laugh:

ieri invece è bastato fare un piccolo tratto per verificarsi il problema... :down:

avrò risolto?me lo auguro. :geek:

ho notato anche una migliore fluidità del motore soprattutto quando attacca la turbina e l'ho notato in particolar modo in terza marcia...sarà effetto placebo ma rispetto a ieri ho notato con la stessa mappa delle migliorie...speriamo!

riguardo la mappa devo dire che è fatta bene..l'unica cosa ti ripeto è tra i 1800 e i 3000 giri dove mi piacerebbe avere una maggiore spinta ...io le marce fino al limitatore le tiro raramente..mi piace di più avere dei bassi corposi!ovviamente che tutto sia nel limite della sicurezza e salvaguardia del motore e componenti vari (frizione ecc ecc)

ci tengo a sottolineare che se è possibile fare queste migliorie ovviamente sarebbe cosa gradita ma senza impegno perchè sei stato e sei davvero gentile...se tutti fossero così molta gente risolverebbe tanti problemi senza svenare il portafogli ma purtroppo in tanti ci speculano ahimè!!!!

sia tu che il buon Fabio mi avete dato un'ottima mano e non saprò mai come ringraziarvi.

ora speriamo bene e che tutto sia risolto

che dici?

grazieeeeeeeee

Modificato da maxgen
Inviato

Bene sono contento speriamo che la macchina continui così e che non ti dia più nessun problema.

Ti dico una cosa ma non prenderlo come un rifiuto anzi,dalla mia mappa prendi spunto per incominciare ad apportare le modifiche che più ti piacciono, se volevi una mappa più corposa ai bassi dovevi dirmelo prima questa sarà una buona occasione per incominciare a diventare un mappatore, tieni sempre presente che devi cercare di modificare regolando sempre i tempi i fumi i limitatori e turbo cerca sempre di equilibrare le mappe.

Inviato

Bene sono contento speriamo che la macchina continui così e che non ti dia più nessun problema.

Ti dico una cosa ma non prenderlo come un rifiuto anzi,dalla mia mappa prendi spunto per incominciare ad apportare le modifiche che più ti piacciono, se volevi una mappa più corposa ai bassi dovevi dirmelo prima questa sarà una buona occasione per incominciare a diventare un mappatore, tieni sempre presente che devi cercare di modificare regolando sempre i tempi i fumi i limitatori e turbo cerca sempre di equilibrare le mappe.

oook...

mi spieghi solo nel dettaglio come migliorare un pò nel regime che ti ho detto? (tra 1800 e 3000)

grazieeeee

Inviato

Se ti spiego nei dettagli ci impiego più tempo che a fartelo.

Ti ho spiegato cos'è il carico ti ho spiegato quali sono i giri motore e in base alle tue desiderate incomincia a modificare in base a dove vorresti più spinta e a che numero di giri vuoi

Inviato (modificato)

Se ti spiego nei dettagli ci impiego più tempo che a fartelo.

Ti ho spiegato cos'è il carico ti ho spiegato quali sono i giri motore e in base alle tue desiderate incomincia a modificare in base a dove vorresti più spinta e a che numero di giri vuoi

giustissimo..

nella foto allegata ho aperto la sezione PRESSIONE TURBO e ho selezionato la parte dei giri che mi interessano (tra 1500 e 3000)

è giusto selezionare come ho fatto in foto e poi per esempio cliccare una sola volta sul +1 (indicato dalla freccia rossa in foto)?

ogni click corrisponde ad una percentuale?se si a quale? così capirei davvero molto ma molto di più su come agire.. ;-)

una volta incrementato questo valore sulla tabella "pressione turbo" dovrò farlo allo stesso modo a tutte le altre tabelle (iniezione parzializzato ecc ecc)allo stesso modo?

foto0135ld.jpg

Uploaded with ImageShack.us

se invece volessi agire in 2D?....in questo caso come faccio a capire qual'è il range per esempio tra i 1800 e i 3000 giri ed inoltre a livello di incrementi,se per esempio tra il grafico della mappa ORi e quella della mappa MOD la % di differenza segna 8%..per aumentare su che gradi devo agire?ad esempio porto la percentuale a 10..12..o 15%?

foto0137v.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Modificato da maxgen
Inviato

Be come ti dicevo nn è prprio così semplice da spiegare,magari dal vivo riusciresti a capire meglio tieni presente che con ecm 2001 si modifica in 2d certo lo puoi fare tranquillamente in tabellare ma il 2d è più efficace.

Poi nn capisco perchè devi per forza cliccare +1 potresti anche dare +5 punti percentuale ma non si modificano così le mappe semplicemente cliccando qua e la

Inviato (modificato)

Si può modificare usando l'interpolazione puoi modificare per colonne o per righe.

Per qualsiasi mappa puoi modificare sia in percentuale o a punti,il range di aumenti li puoi vedere passando la sbarra sulla curva modificata sopra la schermata celestre c'è una stringa bianca dove ti da l'incremento

Modificato da adry75
Inviato

Si può modificare usando l'interpolazione puoi modificare per colonne o per righe.

Per qualsiasi mappa puoi modificare sia in percentuale o a punti,il range di aumenti li puoi vedere passando la sbarra sulla curva modificata sopra la schermata celestre c'è una stringa bianca dove ti da l'incremento

perfetto..e il range di aumento deve essere costante per tutta la curva giusto?

per esempio ho notato nella pressione turbo che c'è un incremento più o meno costante del 7%..se per esempio aumento tutte le curve fino a 12% è tanto o poco?questo vorrei capire e cioè fin dove resto nel range di sicurezza..

avevo letto che la pressione turbo si può aumentare ad un massimo del 20% ma mi pare un pò tanto visto che già con il 7% si sente molto la differenza che con l'ORI..

e ripeto..se aumento ad esempio da 7% al 12% la pressione turbo e quindi di una differenza in più del 5%..questo aumento lo devo proprozionare agli altri valori(limiti..iniezioni ecc ecc)allo stesso modo o si può semplicemente aumentare solo la prex turbo e basta?

perdonami per le tante domande ma sono un curioso e mi piace apprendere .. ;-)

Inviato (modificato)

Controlla le altre mappe e vedrai che non tutte le mappe hanno un aumento percentuale costante, non mi sembra di aver letto da nessuna parte che il turbo si aumenta fino ad un valore del 20%.

No non è esatto quello che dici cioè non è che aumenti del 5% in + il turbo e aumenti del 5% in + tutti i valori delle altre mappe, cosa importante quando modifichi i limitatori di coppia non puoi strafare,la torsione dell'albero motore ne risente e rischi di spaccare tutto, stessa cosa per il turbo su ecm puoi controllare anche la pressione tutti i componenti hanno dei limiti,quando si mappa si va gradualmente e si prova se vedi che puoi azzardare rimodifichi e riprovi fino a raggiungere l'obiettivo da te prefissato,certo spesso gli obbiettivi si sintetizzano in mappe estreme e queste portano alla rottura di qualcosa,di solito i primi componenti che ne risentono sono la turbina e la frizione volano compreso

Modificato da adry75
Inviato

Controlla le altre mappe e vedrai che non tutte le mappe hanno un aumento percentuale costante, non mi sembra di aver letto da nessuna parte che il turbo si aumenta fino ad un valore del 20%.

No non è esatto quello che dici cioè non è che aumenti del 5% in + il turbo e aumenti del 5% in + tutti i valori delle altre mappe, cosa importante quando modifichi i limitatori di coppia non puoi strafare,la torsione dell'albero motore ne risente e rischi di spaccare tutto, stessa cosa per il turbo su ecm puoi controllare anche la pressione tutti i componenti hanno dei limiti,quando si mappa si va gradualmente e si prova se vedi che puoi azzardare rimodifichi e riprovi fino a raggiungere l'obiettivo da te prefissato,certo spesso gli obbiettivi si sintetizzano in mappe estreme e queste portano alla rottura di qualcosa,di solito i primi componenti che ne risentono sono la turbina e la frizione volano compreso

riguardo l'incremento del 20% del turbo l'avevo letto in questa guida verso la fine delle pagine dove c'è una tabella...booooo però forse l'ho interpretata male io

http://it.scribd.com/doc/32157362/Manuale-Ecm2001-v1-0

Inviato

Il manuale ti da soltanto delle dritte per imparare ad usare i comandi principali ma non farne un affidamento totale.

Come ben puoi vedere mappare una centralina senza fare danni e imparare a riconoscere le curve non è cosa semplice,io con la santa pazienza e la buona volontà forse qualcosina sono riuscito a capirla grazie a qualche aiutino di qualche anima buona sia con la mia costante voglia di imparare,quindi non sono molto d'accordo su quello che hai postato ieri in merito ai falsi esperti e agli utenti esperti iscritti su questo forum che non si pronunciano.

Ci sono persone che speculano, ma ci sono tante altre persone che preferiscono tacere senza aiutare nessuno in quanto hanno speso dei soldi per fare corsi e altrettanti soldi per acquistare attrezzature e adesso che sono finalmente capaci di metterci le mani dovrebbero darti aiuti e farti gratuitamente una mappa?

Ti consiglio di metterti nei loro panni se tu avessi investito un minimo di capitale e tanta pazienza per fare di tutto ciò il tuo lavoro vorrei proprio vedere se davi sostanziali aiuti ai principianti.

Io ti ho aiutato moltissimo in quanto per la mappa che ti ho passato potevo ricavarci tranquillamente tenendomi stretto 100 euro ma ho fatto un opera di bene in quanto anche io al principio ero proprio come te

Inviato

Il manuale ti da soltanto delle dritte per imparare ad usare i comandi principali ma non farne un affidamento totale.

Come ben puoi vedere mappare una centralina senza fare danni e imparare a riconoscere le curve non è cosa semplice,io con la santa pazienza e la buona volontà forse qualcosina sono riuscito a capirla grazie a qualche aiutino di qualche anima buona sia con la mia costante voglia di imparare,quindi non sono molto d'accordo su quello che hai postato ieri in merito ai falsi esperti e agli utenti esperti iscritti su questo forum che non si pronunciano.

Ci sono persone che speculano, ma ci sono tante altre persone che preferiscono tacere senza aiutare nessuno in quanto hanno speso dei soldi per fare corsi e altrettanti soldi per acquistare attrezzature e adesso che sono finalmente capaci di metterci le mani dovrebbero darti aiuti e farti gratuitamente una mappa?

Ti consiglio di metterti nei loro panni se tu avessi investito un minimo di capitale e tanta pazienza per fare di tutto ciò il tuo lavoro vorrei proprio vedere se davi sostanziali aiuti ai principianti.

Io ti ho aiutato moltissimo in quanto per la mappa che ti ho passato potevo ricavarci tranquillamente tenendomi stretto 100 euro ma ho fatto un opera di bene in quanto anche io al principio ero proprio come te

e di questo te ne sono grato...

tanks

Inviato (modificato)

uffaaaaaaaaaaaaaaaaa..ieri sera di nuovo recovery...

ma che diavolo sarà?mi hanno detto di controllare l'astina della turbina,l'ho fatto e pare funzioni bene...la mappa caricata va benissimo..

che sarà mai?

a questo punto sarà il sensore di pressione??

addirittura un amico del web che ha la stessa mia macchina mi ha detto:

"però è strano che con la mappa ori non fa difetto.

non è che la tua è una delle primissime 320d? (97-98)

quelle (se non erro) avevano la mappa della rover e magari i preparatori ti hanno dato la mappa per il modello sbagliato "

sottolineo che la mia macchina è immatricolata a fine 98..non è che sarà per questo?

io non ci capisco nulla e mi chiedo però...ma la mappa non è stata fatta su base dell'originale?non è che avrei dovuto selezionare ROVER per copiare la mappa e per scriverla?

ovviamente parlo da profano

Modificato da maxgen
Inviato

Io te lo avevo detto che non avresti risolto il problema secondo me è la famosa n75 che montano le macchine del gruppo vag ma non saprei se si chiama allo stesso modo per le bmw,sarà il sensore del turbo la mappa non centra nulla.

Te lo ripeto per l'ennesima volta fai una diagnosi e così ti rendi conto del problema una volta per tutte

Inviato (modificato)

Io te lo avevo detto che non avresti risolto il problema secondo me è la famosa n75 che montano le macchine del gruppo vag ma non saprei se si chiama allo stesso modo per le bmw,sarà il sensore del turbo la mappa non centra nulla.

Te lo ripeto per l'ennesima volta fai una diagnosi e così ti rendi conto del problema una volta per tutte

ieri sono andato dall'elettrauto,ma per paura di farmi un viaggetto in quelle condizioni ho caricato la prima mappa del buon fabio che mi fece mesi fa e con la quale non è mai andata in recovery...

quando è stato attaccato il computer ha dato come errore l'EGR..non so se è legato ad altro, tipo sensore di pressione ecc ecc

ovviamente l'elettrauto ha visto l'egr attivo perchè con questa mappa non era stato disattivato anche se fisicamente è così (il famoso tubicino nero azzurro tappato)...

diciamo che per la fretta di entrambe non ha fatto un'accurata diagnosi e infatti ci ritorno domani...cmq quando ho acceso la macchina lui mi diceva di accellelare e mollare ecc ecc e non ha trovato anomalie tranne appunto all'EGR...l'elettrovalvola al minimo segnava 5%...

booooooo..poi ha azzerato l'errore dell'egr!

in ogni caso ho usato poi la macchina..ho fatto 60 km e niente recovery ma ripeto..con questa mappa non è mai andata in protezione!!!..

da profano dico che se fosse stato un problema tipo elettrovalvola,sensore pressione,turbina,tubi depressori ecc ecc la macchina non sarebbe dovuta andare in protezione anche con questa mappa e con l'originale?

mentre è andata bene..ovviamente era una prima mappa che mi fece fabio che su mia richiesta non era spintissima...adesso invece come carico una mappa più forte va in protezione...

non è che è legato davvero al discorso che è la versione con mappe e software ROVER...

PS.IMPORTANTE come faccio a caricare un file..non ho trovato la funzione...così a limite potrei caricarvi la mappa con la quale l'auto non va in recovery e da essa capire quale valore maggiorato della mappatura manda in tilt la centralina...

Modificato da maxgen
Inviato

ieri sono andato dall'elettrauto,ma per paura di farmi un viaggetto in quelle condizioni ho caricato la prima mappa del buon fabio che mi fece mesi fa e con la quale non è mai andata in recovery...

quando è stato attaccato il computer ha dato come errore l'EGR..non so se è legato ad altro, tipo sensore di pressione ecc ecc

ovviamente l'elettrauto ha visto l'egr attivo perchè con questa mappa non era stato disattivato anche se fisicamente è così (il famoso tubicino nero azzurro tappato)...

diciamo che per la fretta di entrambe non ha fatto un'accurata diagnosi e infatti ci ritorno domani...cmq quando ho acceso la macchina lui mi diceva di accellelare e mollare ecc ecc e non ha trovato anomalie tranne appunto all'EGR...l'elettrovalvola al minimo segnava 5%...

booooooo..poi ha azzerato l'errore dell'egr!

in ogni caso ho usato poi la macchina..ho fatto 60 km e niente recovery ma ripeto..con questa mappa non è mai andata in protezione!!!..

da profano dico che se fosse stato un problema tipo elettrovalvola,sensore pressione,turbina,tubi depressori ecc ecc la macchina non sarebbe dovuta andare in protezione anche con questa mappa e con l'originale?

mentre è andata bene..ovviamente era una prima mappa che mi fece fabio che su mia richiesta non era spintissima...adesso invece come carico una mappa più forte va in protezione...

non è che è legato davvero al discorso che è la versione con mappe e software ROVER...

PS.IMPORTANTE come faccio a caricare un file..non ho trovato la funzione...così a limite potrei caricarvi la mappa con la quale l'auto non va in recovery e da essa capire quale valore maggiorato della mappatura manda in tilt la centralina...

prova questa ci ho fatto delle modifiche come mi avevi chiesto e in più ho disabilitato riaperto l'egr come nella mappa che ti fece fabio (quindi se ho capito bene il problema sarà l'egr da come mi hai descritto anche se è tappata manualmente) ti ho dato un po + di carico ai bassi provala e fammi saperebmw 320d 136cv-adry.rar

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...