asiserv Inviato 20 Luglio 2012 Inviato 20 Luglio 2012 Salve a tutti: Macchina: Peugeot 307 1.6HDI 110CV EDC16C34 Hw 9653958980 Sw 9656840980 ecm riconosce il file con il driver P980_860.DRV, e i dati da ecm sono: Bosch EDC16C34 1037372085 (che non assomigliano per niente a quelli sopra!!) è corretto o dovrei rimediare un altro driver?? Allora: la macchina ha problemi con il benedetto FAP errore P0422 numero massimo di rigenerizzazioni (non so s'è scritto bene) non riuscite errore P2033 sensore temperatura FAP troppo bassa. (quello lo cambio presto) 1- Sapresti dirmi se il file è letto bene?? lettura fatta con mpps v5 clone. 2-Vorrei eliminare il particolato, intendo fisicamente. Se faccio questo, dovrei modificare curve gestione fap?? Qualcuno è in grado di riconoscere le curve gestione fap?? o ci vuole un programma a posta?? 3- Quale può essere la cosa migliore da fare per risolvere permanentemente questo famoso filtro!!?? Ringrazio in anticipo qualche consiglioPeug3071 - Copia1.6HDIfap110cv.ori
ALFONSO-76 Inviato 20 Luglio 2012 Inviato 20 Luglio 2012 il driver p980-860 non e corretto e non lo puoi usare . il file e letto bene con mpps. ecm titanium usa il driver nominato citroen c4 c630-085 se in diagnosi ti da come errore sensore temperatura fap troppo bassa devi prima sostituire il sensore poi fai partire un rigenerazione forzata ,si pulira il fap e si cancellerà errore p0422. e tutto si risolverà
asiserv Inviato 20 Luglio 2012 Autore Inviato 20 Luglio 2012 Si la prima cosa da fare è cambiare il sensore che mi arriva domani,, ma non sono molto fiducioso dal momento che ho già smontato il Fap per vedere come era e non mi è piaciuto per niente,,ho fatto una pulizia con diversi sgrassatori ma comunque...... spero che parta la rigenerazione e che finisca !!! Grazie Alfonso76 delle informazioni Un driver per questo file per ecm2001 v6.3 in giroo!!!???? quello nominato prima c630_085 da Alfonso 76 se può usare con ecm 6.3?? Qualcuno lo può postare?? Grazie per altre risposte
ALFONSO-76 Inviato 20 Luglio 2012 Inviato 20 Luglio 2012 se dopo che ai cambiato il sensore di temperatura e fai partire la rigenerazione e senti che la car non si accelera da sola inposta i dati sulla diagnosi della temperature prima e dopo il fap e la incominci ad accellerare tu a 3000 o 3500. e controlli in diagnosi la temperatura in tempo reale se si alza fino a 500 o 600 gradi . quando poi incomincia a scendere la temperatura del fap fai la cancellazzione degli errori in ecu e risolverai tutto . e gia capitato a me in officina
asiserv Inviato 20 Luglio 2012 Autore Inviato 20 Luglio 2012 Grazie per le info!! Posseggo autocom e brainbee soltanto,, riesco a farlo o ci vuole attrezzatura peugeot
ALFONSO-76 Inviato 20 Luglio 2012 Inviato 20 Luglio 2012 Grazie per le info!! Posseggo autocom e brainbee soltanto,, riesco a farlo o ci vuole attrezzatura peugeot se in diagnosi nella regolazioni c'è la voce rigenerazione fap allora si . vedi che adesso in diagnosi l'errore p0422 non te lo fa cancellare ma dopo fatto la rigen. si te lo cancella sono due diagnosi buone quidi si farà sicuramente .
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 20 Luglio 2012 Inviato 20 Luglio 2012 bb lo dovrebbe fare se hai abilitate le ford,che di solito sono a parte.io ho l' fbox mi complimento con alfonso per le ottime info postate
ALFONSO-76 Inviato 20 Luglio 2012 Inviato 20 Luglio 2012 bb lo dovrebbe fare se hai abilitate le ford,che di solito sono a parte.io ho l' fbox mi complimento con alfonso per le ottime info postate grazie fabio . metto a disposizione tutta la mia esperienza .è la mia attività e lo faccio con passione .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora