Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 Ciao a tutti!potreste darmi un giudizio su questo file modificato per alfa 166 2.4 jtd 787_209?Grazie.166 2.4 jtd 787_209.zip
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 perche hai aggiunto curve di gestione gasolio, mica arrivi a 2000 bar con la pressione comoonrail
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 ciao bobracing!credevo che questa aggiunte di curve fosse una cosa molto professionale e invece....!cmq il file l'ho preso da 1 dvd comprato su ebay.e per il resto cosa ti sembra?grazie ancora,a presto.
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 secondo me dovrebbe fumare di brutto e dovrebbe vibrare il volano, eppoi cerca di capire cosa sti toccando?? secondo te cosa hai toccato
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 quindi in definitiva come giudichi questa rimappatura?grazie.
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 secondo me sono state modificate mappa limitatore di coppia 3 curve gasolio e pressione rail giusto?
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 la pressione rail è modificata in modo corretto il gasolio da tre curve diverse sono diventate uguali la coppia prova ad analizzare giri/modifica
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 per la coppia vuoi evidenziarmi che ci sono valori molto elevati anche in corrispondenza dei giri massimi?per le curve del gasolio il fatto di averle rese tutte uguali cosa comporta?e infine bisognebbe portare anche la mappa del limitatore di pressione rail a 1400 bar?grazie,ciao
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 il limitatore serve a limitare la coppia dove potrebbe essere in eccesso quindi se tu non liberi coppia in basso dove il motore ne ha, cosa serve liberarla ad alti giri dove la coppia cala gia di suo ?? gasolio: se le curve sono diverse ci sarà un motivo
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 però la curva della coppia nel file originale ha valore zero nel numero di giri massimo,quindi anche se il motore non ha molta coppia in quella zona,la centralina cmq non gli permette proprio di arrivarci, giusto?quindi mi stai dicendo che va modificata nei giri max ma è inutile eccedere?cmq anche guardando quei valori modificati non mi so rendere conto se il limite imposto dalla curva di coppia,a bassi regimi,sia minore di quella che il motore è in grado di sviluppare e quindi vada a frenarlo....per le curve di gasolio nell'originale in effetti sono diverse,ma guardando le tabelle le differenze sono minime e riguardano solo un minima parte dei valori rispetto al totale,quindi non si potrebbe trascurare queste piccole disomogeneità commettendo degli "errori piccoli"?cmq grazie ancora,ciao!
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 ....per le curve di gasolio nell'originale in effetti sono diverse,ma guardando le tabelle le differenze sono minime e riguardano solo un minima parte dei valori rispetto al totale,quindi non si potrebbe trascurare queste piccole disomogeneità commettendo degli "errori piccoli"?cmq grazie ancora,ciao!
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 quello che voglio dire è sempliceme che la mappa originale,come da te detto è stata ottimizzata al meglio da persone esperte,curandone ogni piccolo particolare.nel rimappaggio invece,nei casi in cui venga effettuato da persone inesperte come me,gli errori che si commettono sulla mappa totate sono molto più grandi che quelli commessi sull'aver reso le 3 mappe del gasolio uguali e quindi secondo me si posso anche trascurare....ciao.
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 le mappe gasolio vengono lette in funzione dei giri, ma non una sola, la ecu ne utilizza due,ecco perche hanno diverso valore tra di loro. la prima e la seconda sono perfettamente identiche mentre la terza e completamente differente. quindi non esiste "si possono Trascurare", se poi si vuole trascurare allora va bene tutto
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 IVANDEEJAY che macchina hai tu, cosi facciamo delle prove sulla tua e capisci cosa puo succedere
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 ok bobracing grazie!se sono qua è proprio perchè volevo il parere di persone competenti in merito!allora in definitiva quello che ho capito è che per rendere questa mappa più dignitosa per la mia alfa devo tener conto della differenziazione presente sulle mappe del gasolio originali e aggiustare la mappa del limitatore di coppia,in particolare incrementare nei bassi regimi e decrementare negli alti....è corretto?per la mappa del limite di pressione rail devo aumentare i valori massimi?grazie,ciao.
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 quindi hai gia capito quale mappa gasolio lavora e come lavora ??
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 bobracing cmq la mia auto è la 166 di cui parlo sempre però prima di mettergli dentro il primo file modificato che trovo voglio essere certo che non provoco nessun danno!ciao
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 devi modificare le seguenti mappe: EGR GASOLIO LIMITATORE DI COPPIA LIMITATORE DEI FUMI PRESSIONE TURBO LIMITE PRESSIONE TURBO PRESSIONE COMMONRAIL LIMITE PRESSIONE COMMONRAIL TEMPERATURA GASOLIO cosi avrai una mappatura ad OK
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 no bobracing ancora non l'ho capito....!l'unica cosa che mi è chiara è che le mappe vanno guardate attentamente e tenerne conto delle differenze anche se minime!potresti spiegarmela l'effettiva funzione delle mappe gasolio?cmq veramete grazie per la tua pazienza!ciao
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 ma l'ultima mappa da te elencata "temperatura gasolio" quale sarebbe?ciao
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 si le ho riconosciute tutte perchè già me ne avevi parlato nella sezione "modificare un file con ecm" e mi avevi dato per ognuna l'indirizzo per trovarla sul 2d.ciao
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 bobracing puoi allora spiegarmi la funzione della differenzazione delle mappe gasolio e qual'è la mappa temperatura gasolio?grazie.
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 bobracing puoi allora spiegarmi la funzione della differenzazione delle mappe gasolio e qual'è la mappa temperatura gasolio?grazie.
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 7FDEA la differenza della mappe gasolio consiste in: la 3° mappa funziona da 0 a 2800 giri la 2° da 2800 a limitatore di giri
Ospite ivandeejay Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 scusami e allora la 1° a cosa serve? e le mappe che già ti avevo chiesto cioè 7CF58 e 7ED58 cosa sono? grazie di nuovo,ciao!
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 scusami e allora la 1° a cosa serve? e le mappe che già ti avevo chiesto cioè 7CF58 e 7ED58 cosa sono? grazie di nuovo,ciao! "energizing time" la definiscono cosi funziona pressione commonrail /tempi iniezione la prima secondo me non funziona esempio di lettura mappe
bobracing Inviato 28 Novembre 2006 Inviato 28 Novembre 2006 bobracing cmq la mia auto è la 166 di cui parlo sempre però prima di mettergli dentro il primo file modificato che trovo voglio essere certo che non provoco nessun danno!ciao comunque se non la provi come fai a sapere se ha dei difetti
Ospite ivandeejay Inviato 29 Novembre 2006 Inviato 29 Novembre 2006 ciao bobracing!per quanto riguarda la mappa 7cf58 non potrebbe essere una mappa limite di gasolio?infatti vedendo i file già modificati del dvd ho notato che quasta mappa viene modificata quando i valori delle mappe di gasolio vengono portati a valori superiori a quelli originali di questa mappa...potrebbe essere?invece per la mappa 7edc8 cos'è?è un'altra mappa limite di pressione rail che però, a differenza dell'altre, è funzione di un'altra grandezza?grazie,ciao!
bobracing Inviato 29 Novembre 2006 Inviato 29 Novembre 2006 ciao bobracing!per quanto riguarda la mappa 7cf58 non potrebbe essere una mappa limite di gasolio?infatti vedendo i file già modificati del dvd ho notato che quasta mappa viene modificata quando i valori delle mappe di gasolio vengono portati a valori superiori a quelli originali di questa mappa...potrebbe essere?invece per la mappa 7edc8 cos'è?è un'altra mappa limite di pressione rail che però, a differenza dell'altre, è funzione di un'altra grandezza?grazie,ciao! risposta alla prima domanda: NO alla seconda vedi grafico
Ospite ivandeejay Inviato 30 Novembre 2006 Inviato 30 Novembre 2006 ciao bobracing!l'immagine l'ho guardata e rimango sempre con l'idea che sia un specie di limitatore rail.però ovviamente non ne sono sicuro e spero tanto che tu mi faccia un commeno su questa mappa e anche sull'altra (7cf58) in modo che mi sia tutto più chiaro...grazie,ciao
bobracing Inviato 30 Novembre 2006 Inviato 30 Novembre 2006 nella tabella sotto il grafico se leggi i due assi in uno vedi che la scala è in gradi celsius, quindi fa una correzione della pressione rail in base alla temperatura gasolio, perche il gasolio scaldandosi cambia densità. per l'altra curva ti ho gia risposto se poi vuoi che ti dico che è una protezione allora SI
Ospite ivandeejay Inviato 30 Novembre 2006 Inviato 30 Novembre 2006 ok bobracing!grazieeee!posto il nuovo file modificato,non ho ancora toccato le mappe egr e temperatura gasolio.spero che per adesso vada 1 pò meglio rispetto all'altro file postato in precedenza!ciaoooo!!!!my166.zip
bobracing Inviato 30 Novembre 2006 Inviato 30 Novembre 2006 continui a buttar dentro gasolio, ma hai paura che non fuma, con tutto quel gasolio penso che dovrai mettere dietro un recupero gasolio
Ospite ivandeejay Inviato 30 Novembre 2006 Inviato 30 Novembre 2006 lo so....sono proprio incompetente!e vabbè!cercherò di rimediare...o almeno ci provo!!!!e per il resto invece che ti sembra????può andare? cmq grazie grazie grazie!ciaoooo!
Ospite ivandeejay Inviato 23 Dicembre 2006 Inviato 23 Dicembre 2006 ciao a tutti!oggi finalmente sono riuscito a caricare il file modicato sulla mia auto e ho notato che sopprattutto in salita quando il motore è basso di giri e si schiaccia affondo l'acceleratore istantaneamente,l'auto fuma vistosamente fino ai 2000 circa;ed inoltre in queste condizioni anche la frizione tende a slittare.potreste darmi qualche consiglio su come rimediare a questo problema?infine gradirei anche qualche consiglio su come far aumentare la spinta dai 3000 giri in poi....grazie.166 jtd 136 787_209.rar
max Inviato 23 Dicembre 2006 Inviato 23 Dicembre 2006 ciao a tutti!oggi finalmente sono riuscito a caricare il file modicato sulla mia auto e ho notato che sopprattutto in salita quando il motore è basso di giri e si schiaccia affondo l'acceleratore istantaneamente,l'auto fuma vistosamente fino ai 2000 circa;ed inoltre in queste condizioni anche la frizione tende a slittare.potreste darmi qualche consiglio su come rimediare a questo problema?infine gradirei anche qualche consiglio su come far aumentare la spinta dai 3000 giri in poi....grazie. Il primo grosso errore è sulle 3 mappe dell'iniezione che partono all'indirizzo 7C880, hai modificato tutto a pieno carico a tutti i regimi, dove non bisogna assolutamente toccare quando il valore è zero , per questo quando schiacci a fondo, ti crea quel problema, il limitatore di coppia è un po altino, ma puo andare, il lim fumi è ok, il 15% , turbo e relativo lim puo andare, 02 bar di press va bene, all'indirizzo 7EDC6 dovrebbe essere la mappa pressione rail, dovrebbe perche non ne sono sicurissimo, se è come dico io non dovevi modificarla tutta cosi.
Ospite ivandeejay Inviato 23 Dicembre 2006 Inviato 23 Dicembre 2006 ciao max,allora per quanto riguarda le mappe gasolio,la zona che è stata modificata nonostante il valore originale fosse "0" ,in realtà non viene nemmeno usata dalla centralina poichè riguarda pressioni del rail che vanno da 1500 a 2000 bar.invece per la mappa del rail è modificata un pò "strana" perchè sono partito dalla mappa di un'altra 2.4 jtd 136 cv ma con software 736 che già di originale aveva le pressioni del rail più alte rispetto alla mia,e quindi poi ho fatto gli incrementi e copiata sulla mia.
max Inviato 23 Dicembre 2006 Inviato 23 Dicembre 2006 bisogna sempre modificare l'originale della vettura che si vuole rimappare, altrimenti saltano fuori sempre dei casini
Ospite ivandeejay Inviato 23 Dicembre 2006 Inviato 23 Dicembre 2006 qusta è la differenza tra le mappe originali delle pressioni rail rispettivamente del 787_209 e 787_736.secondo me si può utilizzarla l'altra....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora