pav-04 Inviato 30 Maggio 2012 Inviato 30 Maggio 2012 Ciao a tutti,volevo sapere se avete mai provato ad escludere il dpf a questa car,e se avete montato anche il tubo diretto sostituendo l'antiparticolato,se dà problemi o qualcosa del genere,grazie a tutti
Fabrigm Inviato 30 Maggio 2012 Inviato 30 Maggio 2012 Io ne ho già fatte.. Ovviamente manualmente, perchè i soliti software su questa non funzionano. Tutto ok, niente rigenerazioni ne spie. Il downpipe vuoto lo puoi trovare anche su ebay con un 100naio di euri.
matd82 Inviato 30 Maggio 2012 Inviato 30 Maggio 2012 fatta 1 a mano x metà. l'altra con software...... puoi anche svuotarlo il dpf ori e rimontarlo con tutti gli attacchi come ori. cosi ho fatto x la mia croma.......... ti aiuti con il martello è un tubo che entri dentro il dpf rompi il particolato all'interno e svuoti e così via..... 10 max 15 minuti di delicate martellate ed esce pulito....... e ti sei risparmiato 100€ in 15 minuti. stacchi la flangia svitando i tre dadi da 14 se nn sbaglio sganci tutta la marmitta e la sfila da dietro compreso il silenziatore. sviti la fasciette del dpf e lo sfili dal suo alloggio.... poi inizi con l'amico martello. io uso sfilarla completamente xche i dpf con le alte temperature la fascietta nn tanto viene via facilmente..... ricorda che nella parte anteriore del dpf c'è una rondella di rame tra le due flancie..... allega file ori...... ciao
pav-04 Inviato 30 Maggio 2012 Autore Inviato 30 Maggio 2012 Intanto vi ringrazio,per le risposte,mah che significa manualmente?o fatta a mano x metà e l'altra con software?ma non è disattivazione da ecu e modificare l'antiparticolato?scusate le domande...
Fabrigm Inviato 30 Maggio 2012 Inviato 30 Maggio 2012 fatta 1 a mano x metà. l'altra con software...... puoi anche svuotarlo il dpf ori e rimontarlo con tutti gli attacchi come ori. cosi ho fatto x la mia croma.......... ti aiuti con il martello è un tubo che entri dentro il dpf rompi il particolato all'interno e svuoti e così via..... 10 max 15 minuti di delicate martellate ed esce pulito....... e ti sei risparmiato 100€ in 15 minuti. stacchi la flangia svitando i tre dadi da 14 se nn sbaglio sganci tutta la marmitta e la sfila da dietro compreso il silenziatore. sviti la fasciette del dpf e lo sfili dal suo alloggio.... poi inizi con l'amico martello. io uso sfilarla completamente xche i dpf con le alte temperature la fascietta nn tanto viene via facilmente..... ricorda che nella parte anteriore del dpf c'è una rondella di rame tra le due flancie..... allega file ori...... ciao La delta 1.6 il FAP ce l'ha subito dopo il turbocompressore,proprio nel downpipe. Non è come la croma o la 159 che ce l'hanno sotto l'auto nella parte centrale. Considerando che un downpipe di quelli con DPF costano 7-800€, io direi che gli conviene spenderne 100 e comprarsi il tubo libero già flangiato.. Poi ognuno fà come vuole. x Pav-04: Per eliminare completamente e correttamente il DPF bisogna innanzitutto svuotarlo/eliminarlo dal tubo di scarico, e poi provvedere a modificare la ecu escludendo i controlli-rigenerazioni-dtc. Per fare un lavoro corretto i controlli vanno ricercati manualmente all'interno del file, perchè i classici software tipo EcuSafe non riescono ad individuarli nelle C39 5.5 Se hai bisogno contattami in PM.
max37 Inviato 30 Maggio 2012 Inviato 30 Maggio 2012 si c'è un pulsante sul telecomando !!! switch off c'è anche scritto !!! ah ah ah .. scherzo .. comunque fatte anche io le 1.6mjet a mano come dicono gli altri !!! nel senso che bisogna ritoccare e modificare il file originale manualmente per farlo con i soliti programmini bisognerà aspettare gli aggiornamenti magari e poi si faranno in automatico switch off ...
pav-04 Inviato 30 Maggio 2012 Autore Inviato 30 Maggio 2012 (modificato) Grazie ragazzi,ora ho capito,praticamente non c'è il programma o magari c'è ma non riesce a farle,e quindi si va manualmente a modificarlo,si il lavoro che vorrei fare è proprio questo eliminarlo da ecu e mettere il downpipe diretto,cmq si può fare...grazie PS:queste 1.6 m.jet con che posso leggerle e scrivere? Modificato 30 Maggio 2012 da pav-04
max37 Inviato 30 Maggio 2012 Inviato 30 Maggio 2012 perfetto spero di averti dato le giuste info e mi sembra che hai capito .. per leggerla invece puoi usare un seriale e usare il protocollo edc16c39 ci starai credo almeno un 40 minuti in lettura ... oppure se vuoi fare ancora meglio usa il bdm e ti fai un backup di tutta la ecu e poi la scrivi in seriale .. ma solitamente non ci sono problemi nel read/write di queste ecu .. ciao
infineon Inviato 30 Maggio 2012 Inviato 30 Maggio 2012 si c'è un pulsante sul telecomando !!! switch off c'è anche scritto !!! ah ah ah .. scherzo .. comunque fatte anche io le 1.6mjet a mano come dicono gli altri !!! nel senso che bisogna ritoccare e modificare il file originale manualmente per farlo con i soliti programmini bisognerà aspettare gli aggiornamenti magari e poi si faranno in automatico switch off ... Non fa ridere comunque con un bit ti disattivo tutto... Tu continua a giocate intanto!
max37 Inviato 31 Maggio 2012 Inviato 31 Maggio 2012 (modificato) Non fa ridere comunque con un bit ti disattivo tutto... Tu continua a giocate intanto! a se gli altri giocano allora lavora solo tu ..non fai ridere nemmeno tu anzi io lo dico scherzo tu parli serio e sei anche offensivo ... dopo che hai scoperto tu l'acqua calda vedrai quanti ce ne saranno a fare swich off .. Modificato 31 Maggio 2012 da max37
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora