willi45 Inviato 9 Febbraio 2012 Inviato 9 Febbraio 2012 Salve a tutti Mi chiamo Francesco e sono un felice possessore di una Alfa romeo Gt 1.9 jtdm 16v 150cv. Mi sto appassionando di questo mondo, tenendo conto che gia lavoro in un settore parallelo (sono tecnico informatico, e lavoro per vodafone come tecnico dsl). Da profano avrei un po di domande da fare, ho acquistato un obd2 clone, ed un galletto clone con un dvd di programmi, driver e manuali; ma a quanto pare servono poco sulla mia alfa gt. Perche ci ho capi poco, non ho trovato ne una guida ne un corso che ti dice dalla A alla zeta. Allora cominciamo: io collego il mio elm e con fiatecuscan viene fuori la schermata allegato 1, non e in italiano ma si capisce facilmente; la centralina è una bosch edc16c39/eobd hw 0281012883 sw 1037386726 codice fiat 51806561 Poi collego il galleto, ...e qui la prima domanda; per leggere la mappa devo inserire la marca ed il driver? Se la risposta è si come mai non trovo nell'elenco la mia auto? Se esiste il driver dove lo posso trovare? io ho selezionato una alfa 159 da 150cv 16v ed ho fatto la lettura; dopo 2 ore (MA NON SONO TANTE?) mi viene fuori un file (ALLEGATO 2). Allora apro ecm2001 e tra i driver che mi hanno dato insieme al galletto non trovo uno corrispondente ai dati della mia centralina; Allora apro senza driver ed ho le informazione del allegato 3; come notate non si leggono tutte le informazioni della mia centralina; Poi mi pongo questo quesito: "se non ho il driver ecm2001 puo essere usato anche senza, ....ma come si fa ad intercettare le varie mappe, e come suddividerle". esiste un metodo per capire le varie curve a cosa sono riferite? Esiste un software? Vi chiedo chi veramente esperto di aiutarmi, xche non vorrei fare danni alla mia ecu, magari pure con un corso online o una guida che parte dallo scarico della mappa originale, la modifica senza driver, e il caricamento della mappa modificata. Che dite mi potete aiutare, comunque grazie in anticipoecu alfa gt ALLEGATO 1.docprint screen ecm2001 ALLEGATO 3.DOCecu alfa gt orig ALLEGATO 2.zip
Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning Inviato 9 Febbraio 2012 Inviato 9 Febbraio 2012 ciao e benvenuto, hai letto il regolamento? 1- il titolo della discussione è sbagliato, modificalo come da regolamento 2- hai detto di essere un tecnico, allora perchè non comprimi le immagini in jpg invece di caricarle come ZIP o DOC??? saluti
cicciogsr Inviato 9 Febbraio 2012 Inviato 9 Febbraio 2012 ciao ecco il driver di ecm se ti serve ho pure il file originale ne ho fatte parecchie di quelle car..la car l'hai presa usata? il file che hai postato è modificato.A883_726.rar
willi45 Inviato 10 Febbraio 2012 Autore Inviato 10 Febbraio 2012 Ringrazio sia il Gentile amministratore che l'amico che ha avuto la premura e la cortesia di postarmi il file che mi manca, per quanto riguarda il messaggio dell'amministratore, vorrei solo dire che ha ragione, ma io per abitudine sul mio lavoro ed anche perche la mia azienda pretende che i printscreen li postiamo in quel modo in modo da fare poi nella stessa pagina i commenti, ed io per abitudine faccio cosi, ma se tu vuoi zipperò ld foto non ho problemi. Per quanto riguarda il Gentile amico che mi ha postato il file, lo ringrazio ancora. Si è vero la car è usata infatti da profano comunque mi ero accorto che aveva uno stano comportamento, ma pensando fosse qualcosa di meccanico mi sono rivolto alla mia officina, che mi solo rubato un po di soldi. Gli strani comportamentisono: lauto va meglio con il freddo che con il caldo dove perde ripresa ed i buchi in accelerazione sono molto evidenti; Va spesso in recovery con errore pressione turbo, in particolare quando si accelera intorno ai 3500 giri che non devono mai essere oltrepassati per piu din un tot di secondi, poi quando smonto il sensore map lo strovo spesso sporco di gasolio quindi secondo me eroga molto gasolio. Se hai come hai detto la mappatura originale me la potresti postare? approfittando ancora della tua gentilezza, poi se hai piu esperienza di me (e sicuramente si), postresti controllarmi la mia mappature e dirmi se i problemi che io riscontro sono riscontrabili in essa?. Ora passiamo al mio problema, LA MIA FORMAZIONE; io credo che la cosa migliore sarebbe quello di imparare a individuare le mappe in autonomia, ma come si fa? io ho visto che il software winols divide la mappatura in tante mappe, ma dopo come si fa a sapere a cosa sono riferite?, poi il problema del cecksum esiste un modo una guida che insegna a non sbagliare? o meglio ancora esiste una guida universale che parte da zero fino all'installazione della mappa sulla centralina passo passo e magari con spiegazioni personalizzate per le varie centraline? Sapendo che sicuramente mi darete ancora una mano per capirci qualcosa, Vi ringrazio tutti anticipatamente.
cicciogsr Inviato 10 Febbraio 2012 Inviato 10 Febbraio 2012 Ciao i problemi che riscontri non sono dovuti alla mappatura fai controllare per bene la car, nel file che hai postato non sono state modificate le gestioni dell'iniezione e del turbo..è praticamente originale tranne per i controlli dell'egr.Alfa gt150cv_1037386726.rar
willi45 Inviato 10 Febbraio 2012 Autore Inviato 10 Febbraio 2012 Sempre molto gentile Cicciogsr, ma la cosa strana sai qual'è che quando fa freddo come adesso per esempio va benissimo, ma man mano che si scalda perde resa... ma adesso vediamo.
willi45 Inviato 10 Febbraio 2012 Autore Inviato 10 Febbraio 2012 Ciao Cicciogsr, ho scaricato il tuo .ori e l'ho confrontato con la mia mappa, cercando nelle voci del driver non ho trovato le differenze delle due mappature, ma andando nella visualizzazione grafica totale ho trovato le differenze, ma vorrei capire come si fa ad interpretare le varie mappe, xche le modifiche che hanno fatto non sono nelle voci dei driver. ciao Cicciogsr grazie mille
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora