Ospite ELETTRA64 Inviato 29 Gennaio 2012 Inviato 29 Gennaio 2012 Buonasera, domando se mi potete aiutare ad eliminare il filtro DPF. Lo avevo eliminato fisicamente ed elettronicamente sulla flash della centralina, con Ecusafe ma non funzionava bene perche' il piu delle volte non avviava motore. Addiritura prendeva un errore sulla pressione del rail. Poi l'ho modificata manualmente ed ha funzionato x 10500 km. All' improvviso ha iniziato i tentativi di rigenerare innalzando le temperature a oltre 500 gradi ,dopo ogni avviamento. Per farlo smettere con il tester di diagnosi ho simulato la sostituzione del DPF portando a 0 il valore di saturazione, Mi sono pero' accorto che viaggiando il valore ha cominciato ad aumentare nuovamente. Allego Flash ed EEprom originali Grazie in anticipoDOBLO 85 DPF originale.rar
max37 Inviato 29 Gennaio 2012 Inviato 29 Gennaio 2012 Buonasera, domando se mi potete aiutare ad eliminare il filtro DPF. Lo avevo eliminato fisicamente ed elettronicamente sulla flash della centralina, con Ecusafe ma non funzionava bene perche' il piu delle volte non avviava motore. Addiritura prendeva un errore sulla pressione del rail. Poi l'ho modificata manualmente ed ha funzionato x 10500 km. All' improvviso ha iniziato i tentativi di rigenerare innalzando le temperature a oltre 500 gradi ,dopo ogni avviamento. Per farlo smettere con il tester di diagnosi ho simulato la sostituzione del DPF portando a 0 il valore di saturazione, Mi sono pero' accorto che viaggiando il valore ha cominciato ad aumentare nuovamente. Allego Flash ed EEprom originali Grazie in anticipo Ciao scusami guardavo i file che hai allegato ma credo ci sia qualcosa che non va uno è da 2MB come è giusto che sia e spero sia letto in bdm ... l'altro da 4MB !!!! ma sei sicuro ?? comunque se hai fatto bene il lavoro prova a riscriverlo sempre in bdm perchè se lo hai fatto in obd magari non hai scritto qualche modifica che hai apportato al tuo file che non riesco a leggere... o almeno nemmeno a perderci tempo .. ovvio sempre s elo hai fatto bene e non hai saltato qualche bit importante ... comunque secondo me se hai fatto bene leggilo in bdm e scrivilo in bdm magari è questo il problema ...
Ospite ELETTRA64 Inviato 29 Gennaio 2012 Inviato 29 Gennaio 2012 Ciao scusami guardavo i file che hai allegato ma credo ci sia qualcosa che non va uno è da 2MB come è giusto che sia e spero sia letto in bdm ... l'altro da 4MB !!!! ma sei sicuro ?? comunque se hai fatto bene il lavoro prova a riscriverlo sempre in bdm perchè se lo hai fatto in obd magari non hai scritto qualche modifica che hai apportato al tuo file che non riesco a leggere... o almeno nemmeno a perderci tempo .. ovvio sempre s elo hai fatto bene e non hai saltato qualche bit importante ... comunque secondo me se hai fatto bene leggilo in bdm e scrivilo in bdm magari è questo il problema ... Salve il secondo file e da 4 kb è la lettura della serial eeprom una 95320 e non 4 mb. I 2 file sono letti in Bdm.
max37 Inviato 30 Gennaio 2012 Inviato 30 Gennaio 2012 Salve il secondo file e da 4 kb è la lettura della serial eeprom una 95320 e non 4 mb. I 2 file sono letti in Bdm. si scusami ho scritto 4mb invece di scrivere 4kb .. avevo letto male pensavo avessi allegato ori e mod della modifica che hai fatto e volevi capire cosa poteva esserci che non andava... e volevo dire hai allegato i file sbagliati una da 2mb ori flash e l'altro invece di mettere il mod di 2mb hai messo quello da 4kb.. intendevo errore in questo senso ad allegare i due file ..invece ho solo letto male tu hai allegato i file ori che hai letto ... e vuoi che qualcuno qui ti faccia il file dpf off !!! credo ti scriveranno in tanti ma in pm immagino .. be buon lavoro
kid turbo Inviato 30 Gennaio 2012 Inviato 30 Gennaio 2012 Bisogna modificare un po di roba,ma se fatta bene non da alcun problema,garantito.
fabioleo Inviato 30 Gennaio 2012 Inviato 30 Gennaio 2012 e' vero...lo elimino tranquillamente e nessun problema, saluti
infineon Inviato 30 Gennaio 2012 Inviato 30 Gennaio 2012 Come detto c'è da modificare molta roba, direi una 25ina di punti, questo sw ho gia fatto e ti assicuro che scompare tutta la diagnostica sonde spia sul quadro reset degrado olio e non rigenera piu.
max37 Inviato 31 Gennaio 2012 Inviato 31 Gennaio 2012 Come detto c'è da modificare molta roba, direi una 25ina di punti, questo sw ho gia fatto e ti assicuro che scompare tutta la diagnostica sonde spia sul quadro reset degrado olio e non rigenera piu. so che si riesce anche con fiat ecu scan afare la procedura prima di scrivere il nuovo file con dpf off!!! cioè azzeramneto service, sost. filtro e reset degrado olio che deve essere al 100% ok .. dai infineon mi sa che hai esagerato non ci sono 25 punti .. almeno non li ho contati ma mi smbrano tanti 25 . certo io parlo di punti tipo 256= -256 esempio non del tratto di curva tutta a zero li magari sono + di 25.... be buon lavoro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora