ILuzoriu Inviato 20 Gennaio 2012 Inviato 20 Gennaio 2012 E' verro, visto pero che gli iniettori del mjet 150cv regono fino a 250-260cv non la vedo come un upgrade da fare assolutamente. Ci sono altre cose più importanti secondo me: Turbo, FMIC, downpipe, frizione + volano, etc. Questo non vuol dire che non mi piacerebbe averli sulla mia
antonio84fr Inviato 20 Gennaio 2012 Inviato 20 Gennaio 2012 Apparte le modifiche che hai elencato tu che sono il minimo sindacale...io invece la vedo come una modifica da fare per diminuire le EGT a parità di potenza e quantità iniettata...250 cv con che tempi pero?? tu lo sai?
ILuzoriu Inviato 20 Gennaio 2012 Inviato 20 Gennaio 2012 io invece la vedo come una modifica abbastanza costosa e non necessariamente necessaria. Non so (ancora) i tempi per 250cv, so però i tempi per 200cv con turbina originale e ti assicuro che ti stupirai quanto sono ridotti. Peccato che su questo forum quasi tutto si riduce ai tempi d'iniezione. Mi chiedo quanti (a parte andreacorsa) hanno fatto più di 10 log sui mjet per vedere l'impatto di qualsiasi modifica nella mappa.
Ospite AndreaCorsa Inviato 20 Gennaio 2012 Inviato 20 Gennaio 2012 io invece la vedo come una modifica abbastanza costosa e non necessariamente necessaria. Non so (ancora) i tempi per 250cv, so però i tempi per 200cv con turbina originale e ti assicuro che ti stupirai quanto sono ridotti. Peccato che su questo forum quasi tutto si riduce ai tempi d'iniezione. Mi chiedo quanti (a parte andreacorsa) hanno fatto più di 10 log sui mjet per vedere l'impatto di qualsiasi modifica nella mappa. Io per ora avrò fatto un 25-30 log se non di più Per l'IC la mia ne ha già uno bello grande di serie,e più che un turbo e/o iniettori maggiorati mi servirebbe un LSD Oltretutto 190 -200 cv sono la soglia limite (a mio parere) per avere ancora affidabilità usando la macchina in modo "sportivo" Per fare cinema si può andare oltre con la cavalleria ma avere paura di rompere qualcosa tutte le volte che affondo non mi piace assolutamente Comuque tu hai fatto pù di 200 cv con tempi ori e rail ori giusto? Tempo fa avevo guardato ma mi pare che il 1.9 150 cv Alfa monta iniettori diversi dal 1.9 150 cv montato su Opel
antonio84fr Inviato 20 Gennaio 2012 Inviato 20 Gennaio 2012 Be io per rispondere alla tua domanda! Sinceramente ho fatto anche diversi mjet con turbina maggiorata (uno di questi uscirà spero nel numero di febbraio di elaborare)... Ma scusa no secondo te parlavo cosi se non avevo fatto parecchi mjet e non li avevo loggati?? Che vuol dire qua dentro pensano solo ai tempi?? Perchè puoi separare le 2 variabili tempi di iniezione e quantità iniettata?? Lo sai quanti cv si fanno con 1600 microsecondi?? vediamo la tua esperienza a riguardo!!
Blackhawk Inviato 20 Gennaio 2012 Autore Inviato 20 Gennaio 2012 visto che a parità di quantità iniettata (80 mm3) i tempi di iniezione sono più bassi, si deduce quindi che il 170 ha iniettori piu grandi del 150!! questa è una buona notizia per tutti quelli che stanno preparando questi motori...per racimolare un altro po di gasolio si possono mettere gli iniettori del 170 cv...interessante sta cosa!! L'hai letto il mio messaggio n°12 ? L'avevo già scritto precedentemente che gli iniettori più veloci sono quelli della 147 ducati corse (863 microsecondi contro i 976 del 140 cv), le due mappe me le sono guardate bene, basta leggere la mappa t-inj
Blackhawk Inviato 20 Gennaio 2012 Autore Inviato 20 Gennaio 2012 Be io per rispondere alla tua domanda! Sinceramente ho fatto anche diversi mjet con turbina maggiorata (uno di questi uscirà spero nel numero di febbraio di elaborare)... Ma scusa no secondo te parlavo cosi se non avevo fatto parecchi mjet e non li avevo loggati?? Che vuol dire qua dentro pensano solo ai tempi?? Perchè puoi separare le 2 variabili tempi di iniezione e quantità iniettata?? Lo sai quanti cv si fanno con 1600 microsecondi?? vediamo la tua esperienza a riguardo!! Io di log ne avrò fatti un bel pò ma non è semplice capire le prestazioni dai numeri.. Quanti cavalli si fanno con 1600 microsecondi? Beh dipende tutto dalla pressione del rail.
Blackhawk Inviato 1 Febbraio 2012 Autore Inviato 1 Febbraio 2012 nessuno qui parla mai di riscalare i breackpoint, come mai? Se si passano gli 80mm3 bisogna riscalarli
vinnyturboracing Inviato 14 Marzo 2012 Inviato 14 Marzo 2012 ma a che serve fa tutte ste minchiate? bo! il messaggio che ha scritto antonio fr nella pagina precendente e' piu che chiaro per la comprensione di tutti voi! almeno penso, mettete 200mm3 ma sempre 1 milliesencondo iniettate, adesso voi che avete fattoun mare di log,vi chiedo, anche se li faro pure io tra poco sui fiat ecc, ma con il massimo dei tempi di iniezioni richiesti,per esempio 80mm3 legge solo quel riferimento oppure fa la media con 60mm3? io faccio le mappe in modo che la media sia identica, tra 60 e 80 pero se posso evitare di farla e tenermi solo il riferimento di 80mm3 tanto meglio,grazie!
matd82 Inviato 15 Marzo 2012 Inviato 15 Marzo 2012 Ma con tutti sti cavalli ke nominate come se fossero virtuali! Ma la stalla così grande x contenere sti cavalli? Senza pensare a tutto il fieno che ci vuole! Poi l'ultima supposizione, ma il fantino è in grado di cavalcare sti cavalli? Ciao e andate piano.
Ospite AndreaCorsa Inviato 15 Marzo 2012 Inviato 15 Marzo 2012 ma a che serve fa tutte ste minchiate? bo! il messaggio che ha scritto antonio fr nella pagina precendente e' piu che chiaro per la comprensione di tutti voi! almeno penso, mettete 200mm3 ma sempre 1 milliesencondo iniettate, adesso voi che avete fattoun mare di log,vi chiedo, anche se li faro pure io tra poco sui fiat ecc, ma con il massimo dei tempi di iniezioni richiesti,per esempio 80mm3 legge solo quel riferimento oppure fa la media con 60mm3? io faccio le mappe in modo che la media sia identica, tra 60 e 80 pero se posso evitare di farla e tenermi solo il riferimento di 80mm3 tanto meglio,grazie! queste "minchiate" servono per uscire dalla massa del "dai al massimo 5% sul rail da carico 50 e max 10% sul tinj sempre da carico 50" c'è chi si accontenta di modificare in quel modo e chi cerca di effettuare la modifica seguendo la logica della ecu,questione di gusti
matd82 Inviato 15 Marzo 2012 Inviato 15 Marzo 2012 queste "minchiate" servono per uscire dalla massa del "dai al massimo 5% sul rail da carico 50 e max 10% sul tinj sempre da carico 50" c'è chi si accontenta di modificare in quel modo e chi cerca di effettuare la modifica seguendo la logica della ecu,questione di gusti Quoto Andrea! Infatti Modificare in questo modo è una minchiata. I log servono x renderti conto delle mod che fai e cosa fai a fare. Basterebbe eliminare i driver di ecm o altri PRG e questo forum nn avrebbe lunga vita(almeno x i neofiti) Quindi lasciamo parlare agli esperti o meglio appassionati di motori che studiano e si sacrificano di notte x scovare qualche cv in +. E renderli omaggio x la condivisione che mostrano sul forum. Io vi intitolerei gruppo log rail!!!! (forza ragazzi). Vi seguo xche anche io ho una mjet 150cv con 1600 di rail e 60. Mm3 di gasolio. 1,5 anticipo 900 ms di tempi egr off, E qualcosina fuori driver. Consumi sto benissimo 16,5 in città 21 fuori 18 misti. Prestazioni se paragonate al log sopra citato la mia è un bidone. Cmq grazie x le info che scrivete. Xó dopo le vostre rivelazioni in pubblico ci sarà un 'altra 150cv che vi darà del filo da torcere. E vaiiiiiiiii.....
Blackhawk Inviato 15 Marzo 2012 Autore Inviato 15 Marzo 2012 ma a che serve fa tutte ste minchiate? bo! il messaggio che ha scritto antonio fr nella pagina precendente e' piu che chiaro per la comprensione di tutti voi! almeno penso, mettete 200mm3 ma sempre 1 milliesencondo iniettate, adesso voi che avete fattoun mare di log,vi chiedo, anche se li faro pure io tra poco sui fiat ecc, ma con il massimo dei tempi di iniezioni richiesti,per esempio 80mm3 legge solo quel riferimento oppure fa la media con 60mm3? io faccio le mappe in modo che la media sia identica, tra 60 e 80 pero se posso evitare di farla e tenermi solo il riferimento di 80mm3 tanto meglio,grazie! Prima di scrivere cose senza senso, pensaci meglio.. i millisecondi meglio che li lasci stare, inizia a parlare di microsecondi. Quarda che non esistono solo i tempi di inj, secondo te per avere una certa quantità, la pressione del rail non la consideri? 80mm3 non è mica il limite, le pompe CR1 sono in grado di arrivare ad erogare anche 110 mm3 a 1700 bar circa, anche se consumano qualche KW...
vinnyturboracing Inviato 16 Marzo 2012 Inviato 16 Marzo 2012 io ci penso eccome,non ho detto un limite ho chiesto solo se voi facedo i log potete dirmi a pieno carico leggete i tempi di 80mm3 per esempio,o 70 nei jtd oppure la media tra 70 e il riferimento prima, non c'entra che 80 e' il massimo ecc,era per farmi intendere, mica ho parlato di rail,io considero tutto ma non ho chiesto le cose riguardanti al rail, millisecondi per tirarla a breve,era per dire il massimo del riferimento circa dei tempi di iniezione! infatti alla fine e' pressione t ingn e pressione turbo, pero io non le ho nominate volevo solo intendere al discorso di andrea e fare un commento su quello,il resto grazie dell'informazione pero io non li ho nominati,manco i cv ecc,stavo parlado di logica ecu!
Ecu-Tronika Inviato 17 Marzo 2012 Inviato 17 Marzo 2012 vedo che stai bello inchiodato al suolo ragazzo!! Cosa volevi farci vedere con questi video??
matd82 Inviato 18 Marzo 2012 Inviato 18 Marzo 2012 In un post dicevo che la mia era un bidone rispetto ai log citati. Questa e la conferma.
Ospite yallkok Inviato 13 Febbraio 2013 Inviato 13 Febbraio 2013 Scusatemi se sbaglio ma ho notato in un documento che tutte le alfa 110kw hanno la pompa bosch cp1h che è testata fino ad un massimo di 1600 bar....come spegato nelle specifiche opel che la utilizzano....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora