Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, rimappando un pò di auto del gruppo VAG, specialmente quelle di ultima generazione con EDC17 e MED17 mi è capitato che dopo la rimappatura, mettendo in moto partono subito le ventole di raffreddamento e finchè non si spegne la macchina non smettono di andare... Questo magari non sempre, diciamo che partono un pò come gli pare a loro, a volte anche a motore spento e quadro acceso, senza neanche tirare l'auto rimangono accese 4-5 minuti.

Oggi per esempio mi è successo su di una scirocco con MED17, il cliente non ha mai avvertito il funzionamento delle ventole;

Carico la mappa e come giro la chiave per mettere in moto... partono le ventole! spengo il quadro e si spengono le ventole. Cancello i vari errori in diagnosi dovuti all'interruzione della linea CAN in scrittura e ritorna MOMENTANEAMENTE tutto ok... Poi a distanza di tempo riprendono ad impazzire.

Avete qualche idea di cosa possa essere??

Uso il KessV2 ed il checksum è automatico...

Inviato

capitato che dopo mappatura , all'accensione del quadro o del motore , le ventole non partivano , ma partivano appema toglievo la chiave dal quadro per chiudere l'auto! , infine era il sensore di pressione fap guasto. :mrgreen: , dopo averlo cambiato è tornato tutto normale.

Inviato

è buona norma su auto sensibili alla rete can , staccare il connettore delle ventole durante la scrittura e lettura...

p.s. la tensione deve stare sopra i 13 volt continui( non con caricabatteria che hanno una componente alternata) per evitare il disturbo sempre della can...

Inviato

è buona norma su auto sensibili alla rete can , staccare il connettore delle ventole durante la scrittura e lettura...

p.s. la tensione deve stare sopra i 13 volt continui( non con caricabatteria che hanno una componente alternata) per evitare il disturbo sempre della can...

Non ho staccato le ventole e la tensione era 12,10, minimo 12 volt.. Dici che sia saltato qualcosa?

Inviato

No.. Domani riprovo, intanto grazie ;)

ma di chè , ps. sono il ragazzo che ti aveva chiamato un pò di tempo fa per quella delphi dcm 3.2 bloccata in scrittura , solo che non avevo lo schedino bdm ma ho risolto poi provandola a riscrivere un paio di volte :)

Con cmd è capitato a un amico su di una seat ibiza 1.9 che non gli ha chuso la scrittura alla fine , quindi gira la chiave quadro acceso , ventole accese e la macchina non va , con ventole accese e booster attaccato riscrive , spegne , riaccende tutto ok :)

se ti serve una mano specifica su gruppo vag ho un paio di amici buoni che lavorano dentro , a buon intenditore poche parole eheh

Inviato

capitato che dopo mappatura , all'accensione del quadro o del motore , le ventole non partivano , ma partivano appema toglievo la chiave dal quadro per chiudere l'auto! , infine era il sensore di pressione fap guasto. :mrgreen: , dopo averlo cambiato è tornato tutto normale.

stesso mio identico problema su audi q5 edc17

Ospite carriuolotuning
Inviato

Ma subito dopo aver rimappato o dopo di un pò?

A me questo è successo subito, e l'auto è a benzina quindi senza FAP...

scusami amico mio,prova un po a staccare la batteria,e girare la chiave in posizione marcia sempre con batteria staccata,lasciandola per 5 minuti. poi riattacca tutto.ciao facci sapere

Inviato

scusami amico mio,prova un po a staccare la batteria,e girare la chiave in posizione marcia sempre con batteria staccata,lasciandola per 5 minuti. poi riattacca tutto.ciao facci sapere

Domani proverò anche questo ;) Grazie mille

Ospite CARMAGEDDON
Inviato

FabriGM,ti ho aggiunto a MSN

Ospite ETP Staff 14FM83
Inviato

Carma non sarebbe piu opportuno esporre spiegazioni qui che potrebbero servire a qualkuno in futuro?!grazie per la collaborazione

Ospite CARMAGEDDON
Inviato

quando avremo risolto,semmai ci riusciremo,sarà lui a decidere il da farsi

Inviato

Fabri posso scriverti na cazzata?

A me sulla mia punto successe la stessa cosa, guardando bene avevo caricato un file con software differente dall'originale... Di più nn so dirti... :D

Inviato

Fabri posso scriverti na cazzata?

A me sulla mia punto successe la stessa cosa, guardando bene avevo caricato un file con software differente dall'originale... Di più nn so dirti... :D

No no tranquillo, ho caricato il suo :D

Comunque ragazzi Carma mi stà dando una mano, se riusciamo a risolvere posterò la soluzione ;)

Grazie a tutti intanto!

Ospite ETP Staff 14FM83
Inviato

speriamo bene allora rolleyes.gif

Inviato

Allora ragazzi, problema risolto.

Era praticamente il limitatore di coppia in funzione della pressione rail.

Modificando il limitatore negli ultimi 2 byte, le ventole si accendevano.

E si accendevano anche se modificavo lo stesso limitatore (anche con gli ultimi 2 byte originali) più del 20%.

Ora è settato al 20% e l'auto và alla grande.

Un grazie anche a Ivan per avermi dato una mano ;)

Ospite ETP Staff 14FM83
Inviato

grazie a voi due abbiamo risolto un altro rebus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...