pistola57 Inviato 23 Novembre 2011 Inviato 23 Novembre 2011 scusate la domanda stupida ,ma un piccolo dubbio mi assale ,quando si modifica una mappa il carico (load) e' da interpretare come carico dato dal'angolo del pedale di accellerazione,o dal carico del motore che in in quel momento ha? vi spiego ho fatto una prova con pcscan mi sono messo a40 % del pedale ,2100 giri,in pianura a velocita' costante carico del motore dava 79%,in pratica in alcuni casi il carico del motore non era prozionato al'angolo del pedale accelleratore.grazie
Ospite CARMAGEDDON Inviato 24 Novembre 2011 Inviato 24 Novembre 2011 nelle auto con acceleratore elettronico il carico motore non è altro che una relazione tra tre segnali fondamentali : pressione collettore,posizione pedale acceleratore e misura debimetro.
pistola57 Inviato 24 Novembre 2011 Autore Inviato 24 Novembre 2011 quindi la colonna del load non e'da interpretare come posizione angolo accelleratore,che come dato avevo 40%,ma 79% risultato dei tre parametri elencati,e la casella da modificare none' 2100 giri 40% ma 2100 giri 79% sbaglio?
Ospite CARMAGEDDON Inviato 25 Novembre 2011 Inviato 25 Novembre 2011 il carico motore in questi casi io lo chiamo relazione di carico...ma è 100% solo se tutti i sensori coinvolti sono perfettamente funzionanti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora