Ospite spydd.spydd Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 salve ragagazzi volevo capire cosa intende ecm2001 x tempo di overbost...
Ospite spydd.spydd Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 nel turbo ad esempio su una seat leon 150 cv
nikolas Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 il tempo di overboost equivale alla durata in millisecondi della pressione di picco
Ospite spydd.spydd Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 e xke parecchi non la toccona la l'asciano originale va o non va modificata
antonio84fr Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 il tempo di overboost equivale alla durata in millisecondi della pressione di picco Spero che tu stia scherzando perchè quello che ha scritto è una castroneria assolutamente priva di senso!!! Ma chi ve le dice certe cose?? Non è che se ecm dice tempo di overboost allora quello è un tempo, ragazzi non prendete per oro colato quello che dice ecm se no prendete degli sfondoni che nn finiscono questo è un consiglio in generale e non solo nel caso specifico. Il Tempo di overboost come dice ECM è la mappa del duty cycle dell'N75, i valori dell'asse z sono in percentuale rovesciata quindi dove vedi 8000 corrisponde a 20% (factor 0,01) di duty cycle dell'n75. E' la mappa per comandare la percentuale di apertura di chiusura delle palette della geometria variabile!!
Ospite spydd.spydd Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 grazie antonio puoi essere piu' chiaro secondo te si modifica oppure si l'ascia originale grazie x il tuo contributo..
nikolas Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 ok ma gira e rigira se modifica la geometria variabile di conseguenza modifica la pressione turbo
infineon Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 ok ma gira e rigira se modifica la geometria variabile di conseguenza modifica la pressione turbo Appunto e no il tempo di overboost
Ospite spydd.spydd Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 quindi ragazzi va modificata..se fa parte della pressione turbina?
antonio84fr Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 Non è necessario modificarla per aumenti di pressioni piccoli, se invece hai bisogno di alzare la pressione in modo consistente se non metti mano alla mappa della geometria la pressione non sale o, in maniera ancora piu accentuata, quando metti un turbo maggiorato!!
Ospite spydd.spydd Inviato 17 Novembre 2011 Inviato 17 Novembre 2011 E come si modifica potete essere piu chiari grazie in anticipo..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora