Ethilene Inviato 2 Novembre 2011 Inviato 2 Novembre 2011 Salve a tutti, sto tentando di copiare la mappa originale nella centralina di un'Alfa 156 2.4jtd del 2000. Apro il file, seleziono e poi quando selezione "carica file" compare: - cancellazione ok - scrittura ...la barra % arriva al 100% e poi mi scrive "errore scrittura". Poi controllo rileggendo e la centralina ha ancora il vecchio file "mappato", come se nulla fosse accaduto. ...Cosa mi sto perdendo? Grazie a chiunque abbia idee a riguardo!
elettronicaautronica Inviato 2 Novembre 2011 Inviato 2 Novembre 2011 provaa cambiare seriale, il gall oclone non è affidabile neanche con centraline cosi' semplici!
Ethilene Inviato 2 Novembre 2011 Autore Inviato 2 Novembre 2011 Volevo infatti provare a cambiare seriale ma non avevo l'MPPS con me. Per prova ho fatto anche una 147 1.9jtd (euro3) con il Galletto ma li tutto ok. mah!? Comunque grazie.
krikketto Inviato 3 Novembre 2011 Inviato 3 Novembre 2011 identica cosa e successo a me mesi fà su una 156 JTD 105cv.... alla fine o cambiato seriale....
Ethilene Inviato 3 Novembre 2011 Autore Inviato 3 Novembre 2011 Devo ancora riprovare con un altro seriale ma appena riesco lo provo e poi posto il risultato. Chissà perchè poi fa questi scherzi?!
Ospite enzippo Inviato 30 Novembre 2011 Inviato 30 Novembre 2011 Giusto per capire... perchè si cambia seriale e soprattutto, come si fà? Grazie...
Ospite il77grande Inviato 30 Novembre 2011 Inviato 30 Novembre 2011 Giusto per capire... perchè si cambia seriale e soprattutto, come si fà? Grazie... credo che vogliono dire di cambiare programmatore seriale-programmatore capito?
Ospite enzippo Inviato 30 Novembre 2011 Inviato 30 Novembre 2011 credo che vogliono dire di cambiare programmatore seriale-programmatore capito? Grazie, ci avevo pure pensato, ma forse sono andato troppo avanti... cambio seriale intendevo sul fw del galletto... appunto nn mi spiegavo il perchè. Grazie della spiegazione..
elettronicaautronica Inviato 30 Novembre 2011 Inviato 30 Novembre 2011 come ha gia' sottolineato giustamente il77grande, per seriale si intende il programmatore seriale, e non seruiale interno del gallo clone....
Ospite rialelettronic Inviato 1 Dicembre 2011 Inviato 1 Dicembre 2011 e se avesse un chiavino anticopia?
Ospite il77grande Inviato 1 Dicembre 2011 Inviato 1 Dicembre 2011 non credo ma tutto e' possibile,dovrebbe provare con un altro programmatore come gia' suggerito da altri e cosi si ha qualche certezza in piu.
Ospite Federico Inviato 3 Dicembre 2011 Inviato 3 Dicembre 2011 Anche io non riesco a scrivere ne con gallo clone ne con MPPS v8 una bravo JTD 105... La lettura invece si fa tranquillamente.
Ospite Federico Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 Dissalda la 29f400 Anche nel mio caso? La macchina Bravo JTD 105 era stata mappata da un preparatore qui della zona (Centro Diesel a Lugo (RA)) Si legge sia con galletto clone che con MPPS ma a scrivere da errore con tutti e due, ed effettivamente non cancella e non scrive niente visto che la macchina continua a funzinare.
elettronicaautronica Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 apri la ecu e controlla, se è stato messa una protezione sulla 29f400...
Ospite Federico Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 apri la ecu e controlla, se è stato messa una protezione sulla 29f400... Scusa ma non sono ancora molto esperto, come protezione cosa possono aver messo? Cioè da riuscire a capire io? C'è qualche foto o info sul web? Grazie.
elettronicaautronica Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 certo, se hanno interposto una scheda tra la pcb della ecu e la memoria 29f, quello è un blocco Hw per inibile la scrittura, dovrebbe teoricamente anche inibire la lettura,ma leggo che sei riuscito a leggerla... probabile che sbagli qualcosa... di tutte le edc15c5 che ho scritto mai nessuna mi ha' dato errore in scrittura con mpps.
Ospite Federico Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 certo, se hanno interposto una scheda tra la pcb della ecu e la memoria 29f, quello è un blocco Hw per inibile la scrittura, dovrebbe teoricamente anche inibire la lettura,ma leggo che sei riuscito a leggerla... probabile che sbagli qualcosa... di tutte le edc15c5 che ho scritto mai nessuna mi ha' dato errore in scrittura con mpps. E anche con il gallo clone da errore di scrittura. Comunque da qualche parte mi pareva di avere letto che magari hanno sostituito l'eprom con un'altra che magari non è proprio identica o per capacita con una sigla diversa. Possibile questo? Grazie.
elettronicaautronica Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 no, originale monta una am29f400bt, se tu monti una 29f400bb, non cambia praticamente nulla.
Ospite Federico Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 E se per caso io metto un 29f400 vergine me lo programma poi? O devo usare un programmatore come il willem?
elettronicaautronica Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 lo scrivi pirma con il wilem poi lo risaldi e dopo puoi provare a scriverla anche in seriale. probabilmente anche a banco.
Ospite Federico Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 Beh appena ha tempo questo mio amico controlliamo se hanno messo una protezione o cosa. Poi dovrei anche prendere il willem o cosa? Di questi due quale meglio? http://www.ebay.com/itm/True-USB-Willem-programmer-PSOP44-adapter-29F400-ECU-/310332536690 http://www.ebay.com/itm/True-USB-Willem-ECU-EPROM-BIOS-SPI-universal-Programmer-/310332280277 Nel secondo mi vuole anche l'adattatore giusto?
elettronicaautronica Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 prima apri la centralina, poi decidi il da farsi... io proverei a leggerla e a scriverla a banco prima di dissaldare...
Ospite il77grande Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 certo, se hanno interposto una scheda tra la pcb della ecu e la memoria 29f, quello è un blocco Hw per inibile la scrittura, dovrebbe teoricamente anche inibire la lettura,ma leggo che sei riuscito a leggerla... probabile che sbagli qualcosa... di tutte le edc15c5 che ho scritto mai nessuna mi ha' dato errore in scrittura con mpps. no di leggerla si puo' leggere il problema e' scrivere,poi ala fine apparte rompere le uova nel paniere ad altri non vedo quale sia l'utilita' visto che comunque il file si puo' leggere e i segreti di stato si vedono.
elettronicaautronica Inviato 4 Dicembre 2011 Inviato 4 Dicembre 2011 allora non vanno i protocolli per cancellare la flash, non si spiega altro... magari controllare il livello di tensione della batteria , quello puo' bloccare la cancellazione...
Ospite Federico Inviato 5 Dicembre 2011 Inviato 5 Dicembre 2011 Aperta la centralina ed effettivamente c'è un chiavino anticopia... anzi direi antiscrittura visto che si riesce a leggere. Allego le foto. A questo punto come procedo? Si trova uno zoccolo porta eprom che poi lo innesto nel pettine che hanno saldato sulla ecu? Se questo è fattibile e io metto un 29f400 vuoto poi in seriale me lo scrive? In questo modo utilizzerei un'altra eprom e questa la lascierei col suo chiavino che poi faccio presto se devo rimetterla su. Grazie
elettronicaautronica Inviato 5 Dicembre 2011 Inviato 5 Dicembre 2011 come immaginavo, il fatto del cip anticopia, serve per bloccare la lettura no nla scrittura, sicuramente è difettoso adesso puoi dissaldare quegli strip e saldare la flash nella posizione originale. se hai problemi, puoi andare da qualcuno che ripara cellulari e televisori e gli chiedi di ripristinarti la flash.
Ospite Federico Inviato 5 Dicembre 2011 Inviato 5 Dicembre 2011 Per impazzire meno non è che si trova un socket come questo che è incollato sul chiavino per metterci la 29f400 e infilarlo direttamente sugli strip che sono già saldati? Cioè in modo di avere un chip estraibile, un po' com'era il bios delle schede madri anni indietro.
elettronicaautronica Inviato 5 Dicembre 2011 Inviato 5 Dicembre 2011 una volta ripristinato, non hai motivo per toglierla dalla scheda... poi la leggi e scrivi per sempre in seriale.... come tutte le ecu...
Ospite Federico Inviato 5 Dicembre 2011 Inviato 5 Dicembre 2011 Si in effetti se dopo si fa in seriale può rimanere anche saldato
Ethilene Inviato 11 Dicembre 2011 Autore Inviato 11 Dicembre 2011 A distanza di tempo ho riprovato a scrivere la ecu del 2.4jtd con MPPS V5, ma nulla da fare! mi da errore all'inizio della scrittura, dice "condizioni non soddisfatte"! Quasta centralina è già mappata ed in lettura non ho problemo nemmeno con il Gallo, anzi, con quello scrivo velocemente anche il 1.9jtd 115cv senza alcun problema! Qualcuno ha qualche idea? Se già mappata non dovrei avere problemi di scrittura giusto?
Ospite il77grande Inviato 12 Dicembre 2011 Inviato 12 Dicembre 2011 A distanza di tempo ho riprovato a scrivere la ecu del 2.4jtd con MPPS V5, ma nulla da fare! mi da errore all'inizio della scrittura, dice "condizioni non soddisfatte"! Quasta centralina è già mappata ed in lettura non ho problemo nemmeno con il Gallo, anzi, con quello scrivo velocemente anche il 1.9jtd 115cv senza alcun problema! Qualcuno ha qualche idea? Se già mappata non dovrei avere problemi di scrittura giusto? scusa legge sia con il gallo che con mpps o solo con il gallo? il gallo la scrive pure o no?
elettronicaautronica Inviato 12 Dicembre 2011 Inviato 12 Dicembre 2011 aprila e controlla dentro cosa ti hanno messo, fai una foto e postala per sicurezza.
Ethilene Inviato 12 Dicembre 2011 Autore Inviato 12 Dicembre 2011 La leggo con entrambi: Gallo e MPPS... In scrittura errore con entrambi! La apro e poi faccio qualche foto da postare. Grazie.
Ospite il77grande Inviato 14 Dicembre 2011 Inviato 14 Dicembre 2011 La leggo con entrambi: Gallo e MPPS... In scrittura errore con entrambi! La apro e poi faccio qualche foto da postare. Grazie. ah ecco adesso ho capito,in effetti come ti hanno gia consigliato aprila e fai una foto perche e' provabile che abbiano messo un schedino che blocca la scrittura.
Ospite Federico Inviato 14 Gennaio 2012 Inviato 14 Gennaio 2012 come immaginavo, il fatto del cip anticopia, serve per bloccare la lettura no nla scrittura, sicuramente è difettoso adesso puoi dissaldare quegli strip e saldare la flash nella posizione originale. se hai problemi, puoi andare da qualcuno che ripara cellulari e televisori e gli chiedi di ripristinarti la flash. Visto che c'erano già saltdati i pin abbiamo optato per mettere uno zoccolo porta flash eprom e una serie e su una stip di pin femmina in modo da innestarli su quelli saldati sulla centralina. Quindi è come se fosse saldata la flash alla posizione originale. Ma invece di funzionare si accende il fiat code quindi la macchine ne parte ne si riesce a leggere ne scirvere. Allora ci siamo recati presso un elettrauto che tra le tante cose lavora sulle centraline e ha detto che anche saldando la flash sulla scheda non avrevve funzionato visto che la flash è criptata. Ora lunedi la decripta e la salda ancora sulla centralina.. Dopo in teoria dovrebbe essere scivibile con galletto o mmpps
Ethilene Inviato 28 Febbraio 2012 Autore Inviato 28 Febbraio 2012 Anche se a distanza di tempo ecco postata la foto della centralina edc15 Alfa 156 2.4 jtd di cui l'oggetto. C'è qualcuno che sa darmi qualche delucidazione sul cosa può essere stato fatto a questa centralina? Come si vede c'è un ponticello e poi della pasta rossa per coprire i 4 angoli del chip. Ero tento di togliere il ponticello e provare a scrivere per vedere cosa succedeva, ...ma preferisco attendere vostre considerazioni. Grazie.
elettronicaautronica Inviato 29 Febbraio 2012 Inviato 29 Febbraio 2012 Controllo il datasheet e vediamo...
Ethilene Inviato 29 Febbraio 2012 Autore Inviato 29 Febbraio 2012 Ti ringrazio... ...attendo le tue considerazioni
elettronicaautronica Inviato 29 Febbraio 2012 Inviato 29 Febbraio 2012 Come immaginavo, è stato inibito il comando di scrittura , semplicemente con un valore definito( HI )portando i +5 Volt dal pin n°23, al pin di abilitazione scrittura che è il pin n°43 (WE#) che sarebbe il ''write enable''.... devi semplicemente staccare il ponte e ricollegare il pin alla pista della centralina se è stato scollegato...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora