Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve dovrei sostituire frizione+volano premetto che la macchina è rimappata percio vorrei mettere un gruppo frizione+volano non di cacca come quello originale che modello devo comprare dal rivenditore!

Ospite lorenzo8117
Inviato

Da meccanico ti consiglio di Acquistare la modifica con il mono massa i vantaggi sono molteplici anche guardando al futuro..

Minor Spesa, Meno rumore, Meno strappi!

Inviato

Alfaromeojtd,Posso chiederti (da novello) parecchi, ma quanti realmente hanno spaccato l'albero motore?

Io non sono uno studioso di meccanica però "penso" che un volano bimassa serva o a evitare la frequenza di risonanza del cambio (e si sente se c'è se monto un volano monomassa,nel senso che se montando un volano monomassa becco la frequenza di risonanza del cambio ad un certo numero di giri mi vibra tutto!) o a ridurre le frequenze spurie di ordine superiore del motore,contribuendo quindi alla riduzione del rumore in accelerazione...Sbaglio di grosso secondo te?

in ogni caso io giro con volano monomassa sotto la punto da più di 70.000km,ancora niente per fortuna!

Ospite lorenzo8117
Inviato

da studioso di meccanica ti posso dire il contrario perche e facile che si spezzi l albero motore su quella macchina con il volano monomassa. e successo a parecchi

Si spezza con il mono massa e non con i colpi e contraccolpi di un bimassa sballato ??? mha !! se si mettono 200 cv su una macchina da 100 probabile !! per il resto buon studio..

con i bimassa in giro per noi mecchanici che non studiano.. lol tutto lavoro e guadagno LOL

Inviato

che si può spezzare é vero se non é equilibrato e se si é esagerato nell'allegerimento.

Il limite sarebbe 3kg,dicono..,ma é altrettanto consigliato dai costruttori degli stessi kit non sorpassare il singolo kg.

Il problema maggiore é che quello che sostiene prima la frizione e poi il volano si scarica sul cambio...

La Punto,appartiene a quelle fortunate che lo tollerano bene,così come tutti i cambi italiani.

A esclusione immaginare qual'é la marca del cambio ch'é un terno al lotto col monomassa,non é difficile per i jtd.Chiaramente dipende anche da come é mappata l'auto,se cioé si é esagerato col limitatore di coppia.

Le Golf ,ad esempio,fanno testo a parte.Col monomassa vanno benone tanto che la Valeo si occupa di fornire un Kit apposito.

Con i cambi italiani si può pure esagerare,per aiutare a diminuire turbolag con turbine grosse a geometria fissa,ecc...

Tutto secondo me da quanto visto in tante auto fatte molto forti da varie officine e mappatori.

Inviato

nn e solo un problema di cambio. il monomassa e anche usato perche nei motori jtd si scarica sull albero motore una notevole forza perche il motore e molto compresso ricordo che fa 35 bar in compressione con il finto iniettore pensate a quando fa il regolare ciclo. l l'albero motore si spezza quando ci arriva una forte forza contraria dal cambio(mentre si sgomma le ruote trovano attrito , partenze sbagliate) prima venivano assorbite dal volano mentre con il monomassa si trovano due forze contrarie se ti trovi nei pressi della risuonanza sei fottuto e l albero si spezza. vi posso far vedere video del mio vecchio cambio con il differenziale che ha ceduto e sfondato la campana tanto della coppia e la fatica che faceva il volano per tenere tutta quella coppia pero il motore nn se fatto nulla proprio grazie al bimassa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...