Vai al contenuto

Parere Mappa Alfa 156 335_436


Messaggi raccomandati

Inviato

hai toccato solo il turbo ( che poi e troppo alto, cosi lo spacchi) anticipi, e limitatore coppia... tutto in modo sbagliato...xme e da rifare...incrementi alle stelle...

Ospite micheleluc
Inviato

Grazie del consiglio, ma il turbo picca a 1,5 e in tutte le mappe che ho studiato eravamo in quella zona che fondamentalmente è 0,2 oltre il valore originale.

Credo che sia utile per tutti dare indicazioni precise al fine di migliorare le competenze di ciascuno di noi.

Ho letto decine e decine di discussioni e in tutte si dice che è tutto sbagliato... ma senza aggiungere come correggere.

Ritengo che se vogliamo creare un sistema che aiuti realmente a progredire nel ecu-tuning occorrerà essere più chiari anche perché molti utenti esperti dicono di aver cominciato leggendo notizie sul forum, e allora (mi rivolgo soprattutto a coloro che dichiarano questo) diamo una mano a creare nuovi utenti esperti... sicuramente ci guadagneremo tutti.

Grazie

Inviato

partiamo dal turbo,230 punti sono altini,non superare 150,poi non dare un valore di picco fisso su tutta la mappa,rispetta piu o meno la scala originalee limitatore aumenta quanto la pressione.

i tempi di iniezione 800-1000 sono troppi,non superare 250

limitatore di coppia parti da 1500 giri e sali progressivamente,

parti con piccole mod e vai provando...

Ospite smile
Inviato

veramente oltre al turbo ha toccato il limitatore turbo, l'iniezione e pressione iniezione. comunque la mappa non va bene per 2 motivi: 1. stai usando valori a caso; 2. non stai facendo buon uso della divisione tra carico motore e giri motore.

rispetto alla prima mappa hai lasciato originale la mappa dell'overboost (ottimo!) e hai lasciato sempre originale il limitatore fumi (qui va a gusti). la pressione del turbo in effetti è aumentata più o meno di 0.2 bar, ma hai toccato in modo irregolare le zone, motivo per cui hai creato sulla mappa dei scalini (non è detto che li senti per forza mentre guidi anche se il rendimento cosi non è ottimizzato). l'iniezione è decisamente troppo troppo elevata in alcuni punti. possiamo dire che tra il primo modificato e questo fondamentalmente hai annullato le modifiche sull'overboost e sul limitatore fumi. in più hai ripulito delle zone modificate in precedenza. hai lasciato invece le modifiche su pressione turbo, limitatore turbo, iniezione, pressione iniezione, limitatore di coppia (anche questo troppo e inutilmente elevato e non lineare).

Ospite micheleluc
Inviato

Vi ringrazio per l'interessamento ore finalmente abbiamo dati su cui migliorare.

Innanzi tutto non riesco a seguire bene i vostri suggerimenti perché lavoro con ECM2001 voi con che programma analizzate il lavoro?

Fondamentalmente non capisco quali sono i parametri che mi indicate.

Riporto in dettaglio cosa e come ho modificato

Iniezione parzializzata (MAP1) Boost x Rpm

Ho aumentato con un'interpolazione partento dal 4% fino al 25% partendo dal 25% di carico per 1000 giri

Iniezione parializzata (MAP2) Boost x Rpm

Stessa tecnica

Questo per avere una linearità di erogazione

La pressione turbo mi porta ad un picco di 1,5 misurati con la diagnosi indicata in mappa 1,36 e ho dato un incremento del 10% che mi permettesse di rispettare le curve originali.

La pressione turbo (f) temp 1 e 2 che da quello che ho capito sono i limitatori in base alla temperatura dell'aria, sono quelli che devono mandare la car in recovery in caso di sovrappressione o agiscono sulla prestazione?

Il limitatore di coppia è stato aumentato del 35% come indicato in un post trovato nel sito.

Questa è stata la mia logica, spero di non essere totalmente fuori strada.

Grazie

Ospite il77grande
Inviato

non credo sia dei migliori il tuo sistema.

Ospite micheleluc
Inviato

Torniamo sempre a bomba... dire che non va bene e non suggerire come migliorare, fa intendere scarsa volontà di dare una mano a chi come me vuole capire qualcosa di più.

Paziena, forse ho capito male io e decine di altri utenti che si sono iscritti. Forse sono altre le persone che devono andare a leggere le discussioni.

Chiedo ai moderatori di spiegare lo scopo del sito perché magari non mi è chiaro.

Grazie

Inviato

partiamo dal turbo,230 punti sono altini,non superare 150,poi non dare un valore di picco fisso su tutta la mappa,rispetta piu o meno la scala originalee limitatore aumenta quanto la pressione.

i tempi di iniezione 800-1000 sono troppi,non superare 250

limitatore di coppia parti da 1500 giri e sali progressivamente,

parti con piccole mod e vai provando...

limitatore di coppia parti da 15% e sali fino al 35%,tutte le mod parti da 1500giri e carico 50%

i consigli te li ho dati,fai una nuova mod,parti da li'...

Ospite micheleluc
Inviato

Infatti e ti ringrazio con te, caro fidodido, è veramente un piacere interloquire.

Grazie

  • 4 anni dopo...
Inviato

Vi ringrazio per l'interessamento ore finalmente abbiamo dati su cui migliorare.

Innanzi tutto non riesco a seguire bene i vostri suggerimenti perché lavoro con ECM2001 voi con che programma analizzate il lavoro?

Fondamentalmente non capisco quali sono i parametri che mi indicate.

Riporto in dettaglio cosa e come ho modificato

Iniezione parzializzata (MAP1) Boost x Rpm

Ho aumentato con un'interpolazione partento dal 4% fino al 25% partendo dal 25% di carico per 1000 giri

Iniezione parializzata (MAP2) Boost x Rpm

Stessa tecnica

Questo per avere una linearità di erogazione

La pressione turbo mi porta ad un picco di 1,5 misurati con la diagnosi indicata in mappa 1,36 e ho dato un incremento del 10% che mi permettesse di rispettare le curve originali.

La pressione turbo (f) temp 1 e 2 che da quello che ho capito sono i limitatori in base alla temperatura dell'aria, sono quelli che devono mandare la car in recovery in caso di sovrappressione o agiscono sulla prestazione?

Il limitatore di coppia è stato aumentato del 35% come indicato in un post trovato nel sito.

Questa è stata la mia logica, spero di non essere totalmente fuori strada.

Grazie

Ciao

stai lavorando con tabelle o in 2d?

sono nuovo e non so da dove iniziare! cerco di seguire quanto hai scritto. Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...