Vai al contenuto

Egr Punto 90Cv


Ospite sasasalvo

Messaggi raccomandati

Ospite sasasalvo

saluti a voi tutti. la mia punto 90cv con 80000km ultimamente mi sembrava un po lenta, sono andato dal meccanico un di quelli che fa anche pappature e miha detto che era andata la valvola egr l'ho fatta sostituire 200eurozzi ,ma ame sembra che vada come prima anche perche la vecchia e' funzionante ed era abbastanza pulita solo un po di fumo niente croste, dice che rimappando la macchina avrebbe potuto staccarla da soft

e la macchina sarebbe andata molto meglio consumando meno ( ci credo poco)per curiosita ho voluto staccarla io inserendo lo spinotto sulla vecchia che avevamo tolto e se debbo essere sincero al contrario di quello che si dice e senza lasciarmi influenzare piscologicamente non noto nessuna differenzava,come prima si riprende come prima ha il vuoto sotto i 2000 giri

per rimapparla vuole altri 300euro e con quelli di prima sono a 500, ne vale la pena ho e meglio metterli di gasolio

che ne pensate, qual'e' il vostro parere

un cordiale saluto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite sasasalvo

salve,e'una grande punto e il modello da 90 cv del 96- mi fu consigliata dal meccanico ma come al solito la valutazione di come vada una macchina e' soggettiva ognuno la vede in modo diverso. per la mia esperienza posso affermare che la 75cv e piu' regolare soffre meno del vuoto di coppia presente sotto i 2000 giri nella 90cv che a sua volta forse si fa apprezzare di piu'in autostrada

comunque secondo me la fiat anche se io sono un suo sostenitore si dovrebbe dare una regolata , avrebbero dovuto montare un 1400-1600 cc

non e' vero che il motore piccolo alla fine poi consumi di meno.e poi perche' quella benedetta turbina inizia a fare sentire il suo effetto da 2000 giri in su enon prima?comunque speriamo abbiano risolto sul modello -evo altrimenti non e propio da consigliare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite sasasalvo

ragazzi salute a voi,debbo dire che parte abbastanza bene sia afreddo che a caldo , di girare se accellero va bene e a minimo che ogni tanto da qualche colpetto a salire di giri per poi ritonare normale ma e' da molto che fa cosi anzi ne ho viste altre che come la mia non hanno il minimo regolare,la 75cv gira meglio

ma possibile porca miseria che questi progammatori non riescano a tirar fuori una buona mappatura ,quando era in garanzia l'ho portata in officina autorizzata per l'aggiornamento il meccanico dice- senti adesso come si riprende- a dire il vero l'unica cosa che ho notato e che non da piu' quel colpo di accellerazione da2000 giri in su per il resto il vuoto ai bassi regimi e rimasto e continuiamo a pigliarci in giro

e a non risolvere un bel niente

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...
Ospite ilsupermeccanico

ciao a tutti sono nuovo di questo forum premetto che io di eletronica non me ne intendo ma di meccanica un po si,per mia esperienza personale posso dirvi che prima di andarea mappare un buon ed onesto meccanico dovrebbe smontare il collettore di aspirazione e dargli una mega pulita in quanto i gas di scarico uniti ai vapori dell'oilo anno intasato completamenta il flusso dell'aria in ingresso e sopratutto il sensore di pressione che si trova sempre sui collettori di aspirazine andrebbe pulito o addirittura cambiato,dopo fatto tutto questo con una mappa fatta bene la grande punto 90cv non la si riconosce piu.

Io quando faccio il tagliando ad amici che anno la panda,punto grande punto opel meriva 1.3 mjtd con un piccolissimo aumento gli smonto il tubo che viene dalla turbina ed arriva all'imbocco dei collettori e gli do un discreta pulita,facendo contento l'amico.

Poi dopo gli propongo una bella mappa

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...