Vai al contenuto

Parere Su Mappa Fiat Stilo 120 - 16C39


Messaggi raccomandati

Ospite Manzo
Inviato

Buongiorno,

Vorrei avere il parere degli esperti su questo primo tentativo di mappatura.

L'auto e' una Fiat Stilo 120Cv con Ecu EDC16 16C39.

Ci tengo pero' a fare una premessa,

Mappo Ecu ormai dal lontano 1995 ma le mie esperienze sono state

ESCLUSIVAMENTE nel settore Benzina in particolare Motocicli per uso pista

ed in tal senso ritengo di avere un esperienza rilevante.

Questa e' la mia prima esperienza con un DIESEL in quanto

e' la prima volta che posseggo un autovettura di questo tipo.

La volonta di mapparla e' scaturita non tanto dalla ricerca di cavalli o coppia,

quanto dal tentativo di "cambiare" il carattere del motore,

che in configurazione di serie praticamente MUORE verso i 3800 giri

con un calo di spinta notevole.

Pur non avendo esperienza nella mappatura Diesel ho una

notevole conoscenza meccanica e motoristica e comprendo

perfettamente le dinamiche della combustione, pertanto

usando un po' di Buon Senso ho effettuato le modifiche

che vi espongo.

La mappa l'ho gia provata e devo dire che ho ottenuto il risultato

voluto, adesso la macchina continua a spingere senza evidenti picchi

fino a circa 4800 giri avendo guadagnato un po' di allungo.

L'idea di base era di arricchire un po' l'ignezione proprio

nella zona interessata e per evitare fumo ho mantenuto

la pressione turbo costante fino a 5000 giri, in quanto

sulla mappa di serie la pressione viene diminuita a cominciare

da circa 3800 giri.

La pressione e' stata mantenuta costante non tanto

per un motivo di prestazioni in se, quanto piu' che altro

per fornire aria al motore in modo da compensare

l'aumento di combustibile e scongiurare quindi fumate.

Il tutto condito da un aumento dei vari limitatori di coppia

ed esclusione Egr. ( L'esclusione EGR non e' farina del mio sacco,

e' stata esclusa a pagamento ).

Vi prego di essere assolutamente CRITICI nei miei confronti,

se ho fatto delle cazzate andateci pesanti hehe

Se ritenete il metodo da me utilizzato non valido,

sara' altresi ben accetta ogni critica in tal senso.

Un saluto.

Stilo_120_862-773.zip

Ospite Tuning Inside
Inviato

Controlla con diagnosi l'apertura dell egr

Non è malaccio ma puoi ottenere molto di più senza fumo!Perchè il limitatore di coppia lo hai fatto piatto?A mio avviso non serve farlo in quel modo!

Ospite Manzo
Inviato

Ciao Tuning Inside,

Perche mi dici di verificare con diagnosi l'EGR ?

E' fatta male ?

Molto di piu' senza fumo dici, quindi correggimi se sbaglio,

posso riabbassare il turbo agli alti regimi e dare piu' combustibile

per mantenere l'allungo ma senza stressare la turbina giusto ?

Riguardo il limitatore di coppia, dato che di solito i Diesel

danno il loro picco massimo di coppia intorno ai 2000 - 2500 giri

ho pensato che passato tale limite nel quale va' salvaguardata la frizione

ai regimi piu' alti la limitazione di coppia diventasse pressoche ininfluente,

concetto sbagliato ?

Comunque grazie mille per i consigli :)

Ospite smile
Inviato

Non vorrei dire cavolate, ma io la mappa EGR la chiudo in un altro punto. Non so se effettivamente la tua è chiusa.

Ospite Manzo
Inviato

Hummmm mi state dicendo che questo tizio mi ha fregato ?

Che si e' preso i soldi e l'EGR e' ancora aperta ?

Non e' una bella notizia eh !

Ospite smile
Inviato

niente allarmismo.... :-) ho solo detto che io chiudo in un altro punto. magari esistono più modi. dunque meglio controllare con un diagnostico prima di arrabbiarsi con qualcuno.

Ospite Manzo
Inviato

Ok questa sera verifichero' con un diagnostico,

in caso risultasse aperta, qualche indizio ( lo so che non lo direte mai

come la fate e ne capisco perfettamente le ragioni ) su cosa di preciso cercare nella mappa ?

Inviato

L'EGR in quel modo non ti fà accendere la spia??

Concordo che si elimina in un altro punto, direttamente dai controlli, non modificando il duty cycle..

Il turbo l'hai aumentato da 4000 giri in poi

Non capisco perchè hai toccato i limitatori lambda..

C'è il limitatore di coppia in prima marcia da alzare volendo (impostato a 210NM)

Ciao

Ospite Tuning Inside
Inviato

Si elimina anke dal DC ma non in quel modo!Ho chiesto di verificare perchè non mi quadra proprio tutto!!

PS...ma non l'avevi fatta tu la mappa???

Ospite Manzo
Inviato

Ciao Tuning Inside,

SI, la mappa l'ho fatta io ma l'Egr no, come chiaramente

indicato nel primo messaggio :)

Mesi fa pagai un tizio per escludere solamente l'Egr

e quello che vedi sulla mappa riguardo l'Egr e' opera sua,

io ho fatto solo cio' che riguarda turbo e ignezione.

Poi stasera solpresa.....come da te consigliato attacco l'Elm e con fiat ecu scan controllo...

Al minimo Egr aperta del 50%.......

A voi il giudizio sulla serieta' del tipo che ha "chiuso" l'egr....

Ospite Tuning Inside
Inviato

Per averla chiusa deve risultarti una percentuale fissa del 2%

Mi pareva strano che in quel modo risultasse chiusa!

Ospite Manzo
Inviato

Aggiornamento:

Ok, mi hanno fregato, dopo aver ricontattato

il tipo che mi ha chiuso l'EGR mi sono anche sentito dire

che l'EGR era chiusa bene e che prima di criticare il lavoro

altrui avrei fatto bene a sapere cosa dicevo...pero', bella faccia tosta..

Comunque essendo una testa dura, ed essendo un fermo

sostenitore del motto "Se vuoi una cosa fatta bene fattela da solo"

ho passato tutto sabato e sabato notte a spulciarmi il forum,

e CREDO di aver trovato la soluzione alla chiusura del EGR.

Al minimo l'Egr risulta oscillante fra il 2 ed il 6%

ed il motore ha cambiato "voce", mi riprometto di

controllare con l'ELM anche con il motore su di giri.

Test2_892_7723.zip

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...