Vai al contenuto

Consigliatemi


Ospite Deathrider

Messaggi raccomandati

Ospite Deathrider
Inviato

Salve a tutti,

da buon novello della materia, chiedo consiglio a chi ne sa più di me. Parliamo ovviamente di programmatori. Ho indagato un pò tra i vari modelli, ho letto le auto compatibili e mi sono trovato in difficoltà. Io ho una Nuova Bravo 1.6 120cv del 2008. Non trovo un programmatore economico che la supporti esplicitamente. A me piacerebbe leggere i sensori e la mappa del motore. Per il momento non voglio scriverla, vorrei solo studiarmela un pò e capirne il funzionamento.

Cortesemente, mi date un consiglio?

P.S.:

Se fosse anche economico meglio ancora, per quello che ci devo fare non vale la pena di spendere.

P.S.2:

Ho trovato il software Autocom. Com'è?

Inviato

ovviamente stiamo parlando di una 1.6 120Cv jtd?

probabilmente ha una edc16c39, per leggere i parametri dei sensori ti serve una diagnosi, per leggere e scrivere il file di gestione motore, ti serve un seriale, il piu' economico è il seriale MPPS, con l'ultima versione puoi sicuramente leggere il file di gestione motore, oppure sempre se è edc16, potresti optare per il bdm, che legge e scrive la centralina completa, ma non lo fa' in seriale, ma tramite un pettine interno alla centralina......

se posso darti un consiglio da amico pero', evita se non ne sei competente ad aprirti la centralina o a leggere e scrivere il file, perche basta una fesseria per buttare la centralina nell'immondezza.. se vuoi solo studiarti il file, potresti andare da un professionista della tua zona, nel forum ne trovi tanti, magari se ci dici di dove sei qualcuno si fara' avanti, e ti puoi solo far leggere il file della centralina.

al momento opportuno poi, sempre il professionista ti scrivera' il file che vuoi, il tuo, il suo, o quello di un'altro... ;)

Ospite Deathrider
Inviato

Grazie per la risposta dj_piex. Come ho detto, per adesso, voglio solo leggere i sensori e capirci qualcosa in più sulle mappe. Non ho ancuna intenzione di scrivere o programmare la centralina perchè sono ancora in garanzia e ci resterò fino a 150000km. La macchina è una multijet. Credo che jtd sia un'altra cosa. La centralina non lo sò che modello è, proverò a leggere l'etichetta.

Il discorso del programmatore ha delle sfumature che non ho detto. Io sono un ingegnere elettronico e sto tutta la giornata a progettare circuiti e a scrivere firmware per l'azienda in cui lavoro. Proprio così, io sono uno di quelli che progetta le schede elettroniche, con tutti i componenti sopra, le piste, ecc... Mi sono rotto le pxxxe.... Il mio lavoro è ad elevato valore aggiunto ma il mio stipendio non è proporzionale. Praticamente i miei dirigenti si riempiono le tasche di soldi con i prodotti che io partorisco dalla mia mente. Ora a me piacciono i motori. Finora, per mia passione, ho progettato una centralina elettronica per motori minarelli p4 e p6 che regola l'anticipo in base al numero di giri. Poi abbiamo accantonato la cosa perchè altrimenti la moto non risultava d'epoca. Da poco mi sto interessando di queste interfacce e mi sembra un buon business. Se riusci a progettarne una nel tempo libero, potrei mettermi in proprio e venderla. Per questo ne voglio comprare una, modello base, per capire che funzioni offrono, per farmi un'idea del circuito che dovrei progettare, perchè è ovvio che per progettare qualcosa devi anche avere una certa conoscenza di questo qualcosa.

Inviato

ho scritto jtd per indicare a gasolio comunque perche non era specificato, so' che il 1.6 è un mjtd..

per il discorso interfaccia so' che non è un lavoro semplice, perche il difficile non è la parte Hw, ma la parte firmware.... i protocolli di lettura per ogni tipo di centralina non sono semplici poi da creare....

Ospite Deathrider
Inviato

Dei protocolli non mi preoccupo, quello che mi serve è la documentazione che li descrive.

Ospite Deathrider
Inviato

quella nn esiste. cmq signor ingegnere la modifica delle ecu delle auto e molto diversa dalla teoria che trovi sui testi

Comunque signor nessuno non hai capito niente e dai risposte acide gratuitamente.

Non mi passa neanche per la testa di modificare le ecu.

Mi ci voglio solo interfacciare e sto raccogliendo informazioni.

E per la cronaca io non faccio teoria.

Se hai qualcosa di utile e vuoi collaborare, bene.

Altrimenti, non sei obbligato a rispondere.

Ospite magicmotorsport
Inviato

ciao

che linguaggi usi per soft

esperienza su embedded? AT, Nec, ARM ?

la documentazione per protocolli di comunicazione si trovano (ISO)

Contattami PM, se ti interessa lavorare nel campo automotive e sei bravo posiamo parlarne

BR

BogdanS

Inviato

ormai di interfacce ce ne sono una marea che leggono e scrivono le centraline....con 100 euro ti porti a casa un mpps....quindi secondo me perderesti solo del tempo anche perchè se tu volessi fare il discorso di fare un interfaccia tua e venderla dovresti offrire l'assistenza e quindi ne dovresti capire di ecu ,nel senso che se uno blocca una ecu o ha qualsiasi errore dovresti essere in grado di aiutarlo a ripristinare il tutto.

Comunque se vuoi iniziare comprati un mpps e studiatelo

Ospite Deathrider
Inviato

Per magicmotorsport:

Uso c per ARM7 (AT91SAM7X) con compilatore Keil uVision.

Uso c e assembler per pic16 e pic18 con compilatore C18 e Mplab.

Uso principalmente OrCAD per sbroglio schede e schematici ma anche Eagle, LTspice e altri.

A saperlo... l'anno scorso stavo in vacanza dalle tue parti...

Per maxsek:

Quello che dici è vero, hai fatto un giusta osservazione. Ma io non ho fretta, imparerò piano piano nel tempo libero. Infatti, il tuo consiglio corrisponde a quello che volevo fare io: comprarne un programmatore semplice per farmi un'idea della materia. Quindi tu consigli mpps. Io ho una nuova bravo e comincerò leggendo i sensori e osservando il protocollo.

Inviato

si ti consiglio mpps perchè è molto economico come clone e abbastanza affidabile...con l ultima versione dovrebbe leggere e scrivere la tua bravo che dovrebbe montare edc16c39.....in alternativa ci sarebbe un altro programmatore molto valido il magpro2 clone ma in questo caso troppo costose dovresti sborsare dalle 350 alle 500 per uno ben funzionante....io uso il magpro2 originale che tra l altro è distribuito da magicmotorsport che è un azienda seria e capace con un assistenza fulminea nel risolvere i problemi,ma posseggo anche un mpps clone...lo comprai per curiosità....anche io sono esperto in informatica...ai tempi che furono feci la base delle darkmosc e scrissi per i pioneer 1530 i firmware multicam....e comunque su mpps sono riuscito a bypassare le varie protezioni e farmi l upgrade da solo...ma giusto per giocare un pò...

Ospite Deathrider
Inviato

Bei lavori, complimenti!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...