Ospite Chris156 Inviato 21 Giugno 2011 Inviato 21 Giugno 2011 Salve a tutti, ho chiuso l'egr da mappa in tutti i modi possibili ma da diagnosi mi risulta aperta 100% reale, 5% obiettivo. devo smontare l'egr e chiuderla a mano?
Ospite Chris156 Inviato 21 Giugno 2011 Inviato 21 Giugno 2011 nessuno a cui è accaduto??? come posso evitare il recovery?
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 21 Giugno 2011 Inviato 21 Giugno 2011 posta i file almeno vediamo se il problema è da mappa...
Ospite Chris156 Inviato 21 Giugno 2011 Inviato 21 Giugno 2011 certo, eccoli qui.. sono incrementi bassi per un cliente a basse pretese e problemi di fumo.astra chris.rar
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 21 Giugno 2011 Inviato 21 Giugno 2011 ma l'auto va in recovery per l'egr?dici?
Ospite Chris156 Inviato 21 Giugno 2011 Inviato 21 Giugno 2011 si perche? in diagnosi mi da sono quello. ci sono altri problemi????
elettronicaautronica Inviato 21 Giugno 2011 Inviato 21 Giugno 2011 sulle opel, non puoi eliminare mi sa', ma solo parzializzare.... io avevo provato su una 2.0 dti ma sempre avaria e recovery in strada... poi anche l'egr è posta in un punto di merd@ per poterla eliminare........
Fabrigm Inviato 21 Giugno 2011 Inviato 21 Giugno 2011 Non si elimina così.. Io posso eliminartela da mappa e senza avarie. In più hai la pressione turbo più alta dei limitatori stessi..
kid turbo Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 sulle opel, non puoi eliminare mi sa', ma solo parzializzare.... poi anche l'egr è posta in un punto di merd@..... Allora sono un genio....io ne ho escluse sia su edc15 sia su edc16c9 e c39 senza alcun dtc in memoria o spia mil accesa.Se esclusa correttamente la diagnosi la ecu non può vedere l'esclusione;solo su alcuni tipi di gestione bisogna lavorare anche su curve che non riguardano l'egr.
elettronicaautronica Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 Allora sono un genio....io ne ho escluse sia su edc15 sia su edc16c9 e c39 senza alcun dtc in memoria o spia mil accesa.Se esclusa correttamente la diagnosi la ecu non può vedere l'esclusione;solo su alcuni tipi di gestione bisogna lavorare anche su curve che non riguardano l'egr. non ho mai detto che non si puo' eliminare da edc15 o edc16c8 o c39, visto che sappiamo entrambi come farlo,ma le auto del gruppo GM, hanno una gestione differente, e io per ora sono sempre riuscito solo a parzializzarla, con l'eliminazione mi dava sempre avaria... molto probabile devo fare una astra 2.0 , magari visto che sei un genio ci sentiamo in pm, sarei curioso di riuscire ad eliminare definitivamente dalla gestione il controllo
Fabrigm Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 Si fà anche su peugeot 90 e 110cv dove qualcuno aveva problemi nell'esclusione
Ospite Chris156 Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 fabri mi mandi la correzione egr? sul turbo ho alzato i vari limitatori...ce ne sono altri?
Ospite Chris156 Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 per un contrattempo non ho potuto smontare l'egr. questa ecu mi sta mandando il cervello in fumo.
Ospite ETP Staff 14FM83 Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 Non si elimina così.. Io posso eliminartela da mappa e senza avarie. In più hai la pressione turbo più alta dei limitatori stessi.. per questo dicevo che l'avaria non dipende solo da egr
Ospite Chris156 Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 l'errore che da la diagnosi è : sensore apertura egr.
Ospite AndreaCorsa Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 Facilmente è un problema elettrico dell'egr che sul 1.7 ha integrato anche un sensore di posizione. Comunque con i valori che hai in diagnosi significa che l'egr è chiusa,devi solo controllare che il valore 5% rimanga sempre fisso. Non ho visto la mappa,ma se ti segnala anomalia probabilmente non è esclusa nel modo corretto come ti hanno già detto,oppure la valvola ha un problema elettrico. In quel caso anche con l'esclusione "classica" che oramai fanno tutti difficilmente risolvi,bisogna agire diversamente
Ospite Chris156 Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 il 5% è fisso, ma risulta l' apertura reale al 100%. L'ho anche flangiata con un lamierino, ma nulla. non trovo il metodo per non far riconoscere piu l'egr da mappa.
Ospite AndreaCorsa Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 Che diagnosi usi? Il valore 100% significa che l'aria che il motore aspira non ha gas di scarico (detto terra-terra)
Ospite Chris156 Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 se è cosi allora vuol dire che la chiusura è perfetta. e allora perche mi da sempre avaria dopo un po? di solito accade quando spegni l'auto e dopo un po la riaccendi.
Ospite AndreaCorsa Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 Se ti da errore sensore facilmente è un problema elettrico della valvola,perché se fosse esclusa in maniera scorretta da mappa in genere da il dtc di flusso insufficiente egr imho
Ospite Chris156 Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 e siamo a punto e a capo. non c'e un modo per non farli leggere l'apertura errata della egr?
Ospite AndreaCorsa Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 Si può fare,ma bisogna agire in modo diverso da mappa. Così facendo al posto dell'egr puoi anche metterci un tubo dritto e isolare il connettore occhio a smontarla che è raffreddata con il refrigerante
Ospite Chris156 Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 questo per assurdo, ma cosa si va a toccare per arrivare a questo risultato? sono dei riferimenti in mappa singoli?
Ospite AndreaCorsa Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 Non è facile da spiegare,sul 1.9 cdti 150 riesco a farlo ma sul 1.7 non ho avuto la possibilità di fare prove
Ospite Chris156 Inviato 22 Giugno 2011 Inviato 22 Giugno 2011 capisco, mi puoi mandare il file della 150cv con la modifica??? dai prima o poi qualcuno me lo dira..speriamo prima di domani pomeriggio.
Ospite Chris156 Inviato 23 Giugno 2011 Inviato 23 Giugno 2011 Tutto risolto!!! grazie ad AndreaCorsa!!! Domani il meccanico deve pulire il sensore turbo perche a velocita costante da errore per sovrapressione.. Comunque l' astra decolla e zero fumo!!! sono soddisfatto..
Ospite AndreaCorsa Inviato 23 Giugno 2011 Inviato 23 Giugno 2011 Domani il meccanico deve pulire il sensore turbo perche a velocita costante da errore per sovrapressione.. In alcuni casi che io sappia bisogna cambiare il connettore del map con quello modificato,le vibrazioni del motore causavano falsi contatti e quindi anomalie
Ospite Chris156 Inviato 23 Giugno 2011 Inviato 23 Giugno 2011 no ti prego... questa opel non la voglio piu vedere!!!!! ma il connettore proprio del sensore? che rottura di ....
Ospite AndreaCorsa Inviato 23 Giugno 2011 Inviato 23 Giugno 2011 Inizia a pulire il map ,poi si vedrà
Ospite Chris156 Inviato 23 Giugno 2011 Inviato 23 Giugno 2011 domani se la vede il meccanico... io sono in servizio!!!!
kid turbo Inviato 24 Giugno 2011 Inviato 24 Giugno 2011 In alcuni casi che io sappia bisogna cambiare il connettore del map con quello modificato,le vibrazioni del motore causavano falsi contatti e quindi anomalie Bollettino tecnico attuabile solo su meriva.
Ospite Chris156 Inviato 24 Giugno 2011 Inviato 24 Giugno 2011 ho chiamato il meccanico e ha cambiato il sensore, tutto ok!!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora