Vai al contenuto

Cambiare Turbo Al Jtd 105


Messaggi raccomandati

Ospite enzo156
Inviato

ciao ragazzi sono enzo. io ho la 156 jtd 105 cv e ho cambiato frizione e volano e ho messo la frizione rinforzata adesso volevo anche cambiare turbina pero ho avuto problemi col meccanico all'inizio volevo mettere quella della 115 cv ma quando ne ho parlato col mio meccanico l'ho visto in difficolta poi dopo ho optato per quella del 2.4 136 cv pero non so spiegargli cosa deve fare per adattarla potete dirmi voi come fare e quello che serve per adattarla.e se mi date anche il codice della turbina e di quale auto e tutto il materiale che serve .grazie

Ospite il77grande
Inviato

guarda io mi sento di sconsigliarti quella del 2.4 perche hai un po' di modifiche da fare e al 100% ti ritrovi una macchina con un bel turbolag ai bassi che per me non e' assolutamente piacevole e per farla andare un po' la devi caricare di parecchio e fumo a volonta',la macchina sara' molto pigra ai bassi e poi sui 2300-2500 giri una botta pazzesca fino ai 4800 giri ma non so fino a che punto ne vale la pena,invece una modifica giusta dal mio punto di vista che ti rendera' la macchina molto piu pronta e progressiva come potenza e' la turbina del 115cv,ne ho montate un paio sui jtd 105 e devo dire che per una elaborazione non troppo agressiva pare sia la migliore soluzione,ora tutto questo lo ho scritto per esperienza personale e non per arrivare a venderti una turbina visto che ne ho una del 115cv con 68.000 km se puo' interessarti ciao.

Ospite enzo156
Inviato

ciao per sfizio personale puoi dirmi come l'hai adattata e quello che hai fatto per farla funzionare,visto chee il mio meccanico insisteva che non si poteva fare?grazie ne sarei davvero soddisfatto piu che altro per andarlo a dire al mio meccanico che insisteva

  • 2 settimane dopo...
Ospite darkinterceptor1975
Inviato

se vuoi una macchina che ha un tiro omogeneo ma decisamente morto in alto adotta pure la 1749 se invece vuoi una macchina per camminare veramente ti serve la 2503 o la 2256 che sono le turbine del 2.4 pre e post multijet e benchè abbiano attacchi diversi, hanno caratteristiche praticamente uguali. sulla tua preferirei la 2503 che è a geometria variabile meccanica ovvero non ha bisogno dell'attuatore elettronico fa tutto da se in base alla pressione.

nel primo caso devi usare i collettori del 115 per avere l'attacco corretto alla turbina ed il prekat con il primo tratto di scarico per rimontare tutto plug & play, devi ovviamente eliminare l'EGR tappando i buchi con sdelle flange che si trovano anche su ebay, poi per far funzionare la geometria variabile devi usare l'attuatore (il funghetto) della wastegate della tua turbina originale la 1544 e modificando il supporto della 1749 adattarcelo e tagliare a misura il braccetto per adattarsi alla nuova funzione. considera che l'attuatore elettronico in fase di rilascio o a motore spento spinge tenendo le palette completamente aperte ma al minimo e per esaltare il tiro in basso tira e le chiude.

l'attuatore della wg invece è in tiro e le tiene chiuse in basso finchè la pressione del turbo non supera quella di taratura (circa 1 bar) a quel punto spinge ed apre le palette finchè la pressione non rimane costante ad 1 bar. si può aumentare la pressione tenendo piu tirato il braccetto fino a 1,5bar ma non oltre e bisogna procedere per tentativi altrimenti poi le palette non si aprono e c'è rischio di rompere la turbina.

nel secondo caso ci sono sicuramente piu modifiche da fare ma la resa è una sufficiente ricompensa, l'auto cambia completamente carattere pur rimanendo guidabile per tutti i giorni, quando si affonda il gas diventa rabbiosa per tutto l'arco di potenza.

oltre alla turbina e parte dello scarico ti serviranno collettori specifici in acciaio inox (una bella spesa ma vale la pena se vuoi una macchina che cammini veramente) la turbina deve essere preferibilmente la TB2503 dei primi 2.4JTD quelli da 136cv per capirsi (codice OEM:454150-0004) che ha la geometria variabile controllata meccanicamente quindi si adatta perfettamente al tuo motore. per quanto riguarda l'alimentazione del gasolio potresti mettere la pompa ad alta pressione del 2.4 ma mantenendo la valvola di sovrapressione elettronica della tua così la riconosce e gli iniettori del 115cv. fatto ciò e rimappata l'elettronica potresti facilmente superare i 160cv. altra modifica valida sarebbe quella di mettere la testata o la cama del multijet 130cv della grande punto, con quella si toccano tranquillamente i 200cv.

ps. è obbligatorio mettere un intercooler frontale e fare il girotubi in metallo per una questione di affidabilità e di risposta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...