Vai al contenuto

Tutto su Alfa 159 16v 150cv (2008)


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

dopo la presentazione e il celebre utilizzo della funzionalità 'cerca', posto il mio primo thread su questo foro.

Cercavo informazioni per la mia auto, alfa 159 16v 150cv del 2008.

Sul foro ci sono tante piccole informazioni dislocate in più discussioni. Praticamente per leggerle tutte ci vorrebbe una vita e il risultato sarebbe comunque un quadro incimpleto della situazione.

Avete mica un link ad una discussione che non sono riuscitoa trovare o un manuale del tipo "I'm noob, come iniziare" ? :D

Le info che cerco sono (a molti sembrano info banali, ma le cose fatte per bene richiedono precisione; soprattutto per chi, come me, si avvicina per la prima volta a questo mondo):

- centralina montata (EDC16C39);

- SW e HW necessario (e sufficiente) (Galletto è il programmatore corredato da SW?);

- cosa posso fare col Galletto? (leggere i file originali dalal centralina e backupparli?, scrivere i nuovi?)

- se sbaglio a impapllo la centralina, posso ricaricare i file originali e risistemare il tutto? :roll:

- dove posso documentarmi sui parametri manipolabili e, soprattutto, come manipolarli (opportune rapporti tra i vari parametri. non mi piace lasciare niente al caso)?

- anche altre banlità del tipo: dove si trova la porta di ingresso per collegare il cavo?

Grazie in anticipo.

PS: sarebbe molto utile, una volta raccolte le info, creare un thread ufficiale che le raccolga.

Inviato

ciao cerco di risponderti io nel possibile anche perche non troveresti tutte le info che cerchi e se trovi qualcosa sicuramente ci vorrebbe davvero una vita per leggere tutto,allora:

- centralina montata (EDC16C39); esatto.

- SW e HW necessario (e sufficiente) (Galletto è il programmatore corredato da SW?); il sw e hw li ottieni facendo semplicemente dati ecu con il gallo o comunque leggendo il file originale e aprendolo con l'opportuno sw di modifica parametri.

- cosa posso fare col Galletto? (leggere i file originali dalla centralina e backupparli?, scrivere i nuovi?) con il gallo puoi solo leggere il file originale della centralina poi devi modificare i parametri con altro sw e infine riscrivere il file mod sempre con il gallo.

- se sbaglio o impallo la centralina, posso ricaricare i file originali e risistemare il tutto? :roll: se dovessi bloccare la centralina in scrittura hai una possibilita' si 1000 di ripristinale l'auto con il file originale sempre con il gallo ma se quella possibilita' non ti riesce devi per forza rivolgerti ad un professionista che la deve aprire e ripristinare con bdm che e' un programmatore interno.

- dove posso documentarmi sui parametri manipolabili e, soprattutto, come manipolarli (opportune rapporti tra i vari parametri. non mi piace lasciare niente al caso)? sinceramente credo che l'unico modo per documentarti per iniziare senza andare a casaccio sia un corso serio e sicuramente un corso di questo tipo ti costa 2 volte una rimappatura quindi se lo vuoi fare per sodisfazione personale o per lavoro allora fallo pure ma se e' solo per la tua auto direi che hai solo tutto da perdere,in caso la soluzione alternativa e leggere il file originale dalla auto passarlo ad un professionista on line che telo modifica e reinvia,infine tu lo scrivi cosi vai sicuro sui parametri e spendi sicuramente meno di una rimappatura sul posto.

- anche altre banlità del tipo: dove si trova la porta di ingresso per collegare il cavo? loa porta obd dove collegare il gallo si trova sotto lo sterzo dietro un pannello smontabile da due viti.

spero di averti risposto in modo esaudiente in caso se vuoi fare altre domanda rispondero ben volentieri nel possibile ciao.

Inviato

Grazie,

hai risposto a molti dei miei dubbi.

Non mi serve per lavoro. Sono solo interessato alla mia auto.

L'unica domanda non risposta resta questa:

- SW e HW necessario (e sufficiente) (Galletto è il programmatore corredato da SW?);

Mi pare comunque che il gallo sia solo programmatore esterno per leggere e scrivere nella eprom della centralina. Mentre il SW per manipolare i file sia da reperire separatamente.

Qual è?

grazie

PS: per mia tranquillità sarei più propenso ad affidarmi ad un esperto...il che vuol dire o un esperto che mi aiuti a modificare i file ed io li leggo e scrivo, oppure da un esperto in loco (costi ovviamente maggiori). Qualcuno di voi me ne sa consigliare uno in provincia di Lecce?

Inviato

allora rispondo alla tua ultima domanda dove hai dei dubbi,si il gallo corredato di relativo sw di basta per leggere e scrivere il file della tua macchina,invece per modificare i parametri serve un'altro sw uno dei tanto ecm2001,vedo che stai seguendo il mio consiglio nell'affidarti ad un esperto bravo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...