roby71 Inviato 12 Ottobre 2010 Inviato 12 Ottobre 2010 Ragazzi, guardando con attenzione dopo le 2 mappe EGR, ho l'impressione che ci sia un limitatore (che guarda caso ha anche 2 mappe), visto che tanti sostengono che facendo una linea orizzontale al valore massimo nelle due mappe egr, questa non si chiude davvero, qualcuno sa' cosa sono queste mappe? l'indirizzo e': 0E29BE Aspetto vostri commentiAlfa_156_1.9_MultiJet_126cv.ori
roby71 Inviato 13 Ottobre 2010 Autore Inviato 13 Ottobre 2010 Non interessa a nessuno quest'argomento????
Huntersub84 Inviato 13 Ottobre 2010 Inviato 13 Ottobre 2010 interssa anche a me!! ma bisogna sperare in qualche anima pia che ci illumini almeno un pochetto
Ospite Inviato 13 Ottobre 2010 Inviato 13 Ottobre 2010 metti a zero da 0E3D34 a 0E3E64 non devi mod altro.
roby71 Inviato 13 Ottobre 2010 Autore Inviato 13 Ottobre 2010 Ciao Chris156, ma cosa si ottiene facendo cio' che dici tu? e poi le mappe che ecm chiama fase 1 e fase 2 bisogna tenerle ori, oppure mettere tutto al massimo tirando appunto una linea al massimo valore? un'altra cosa...... sai cosa sono le due mappe a cui mi riferivo nel post iniziale?
Huntersub84 Inviato 13 Ottobre 2010 Inviato 13 Ottobre 2010 così si chiude l'egr su questa mappa? è lunghissima questa mappa...!!
roby71 Inviato 18 Ottobre 2010 Autore Inviato 18 Ottobre 2010 Ragazzi, guardando con attenzione dopo le 2 mappe EGR, ho l'impressione che ci sia un limitatore (che guarda caso ha anche 2 mappe), visto che tanti sostengono che facendo una linea orizzontale al valore massimo nelle due mappe egr, questa non si chiude davvero, qualcuno sa' cosa sono queste mappe? l'indirizzo e': 0E29BE Aspetto vostri commenti Ragazzi, qualcuno puo' dirmi cosa sono le mappe con indirizzo 0E29BE
roby71 Inviato 18 Ottobre 2010 Autore Inviato 18 Ottobre 2010 Ciao Ecu Monster, ti ringrazio!! Ma limitatore in funzione di cosa? Ma quanti sono i limitatori prex rail? Io sapevo che erano 2 e sono dopo le mappe prex rail.... Non si finisce mai di imparare
roby71 Inviato 19 Ottobre 2010 Autore Inviato 19 Ottobre 2010 cosa si ottiene mettendo a zero da 0E3D34 a 0E3E64? e poi, bisogna mettere al massimo valore da 0E22EC a 0E24EA e da 0E24EA a 0E272E Stesso discorso da 0E2770 a 0E292E insomma si chiude cosi l'EGR?
roby71 Inviato 20 Ottobre 2010 Autore Inviato 20 Ottobre 2010 Ecu monster, potresti rispondere alla mia ultima domanda?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora