Vai al contenuto

xsara hdi 2000 90 cv 0281010249 1037359145 aiuto!


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, sono completamente niubbo di questo nuovo mondo e avrei bisogno di aiuto.

sono riuscito a dumpare l'eeprom della mia xsara del 2000 che ha un diesel hdi 2.0 da 90 cv. L'idea era quella di poterlo

portare a 110 cv, ma sono completamente ignorante di tutto.

ho ecm2001 e sono riuscito a aprirlo usando il driver per la 306 stesso motore (perchè l'unico 145-249). Fino a qui ho capito

poi non so che fare.. mi potreste aiutare?

grazie

xsara hdi 2000 90cv.ori

Inviato

cm, se hai selezionato il driver giusto, devi poter vedere le '' mappe'' che regolano l'iniezione, come i limitatori e i tempi di iniezione...

devi incrementare/diminuire i parametri per poter avere degli incrementi prestazionali.

ovviamente vanno fatti con un certo criterio, altrimenti potresti pure causare rotture del motore causate dalla sovrapressione o da una sovra erogazione da parte degli iniettori..

Inviato

grazie :)

mi servono infatti delle indicazioni di base per partire... non cerco certo un passo passo, nè la iper prestazione superottimizzata... xo imparare a capire queste cose è sempre affascinante e non pensavo fosse così tanta roba!

Inviato

fatto ;)

chi mi commenta con tanta ma tanta cattiveria questa modifica?? che tipo di incrementi posso aver prodotto?

e se per caso la posso andare a scrivere? ;)

grazie 1000

xsara 2.0 hdi .rar

Inviato

Va bene che forse è la prima che fai, ma sembra che non hai studiato per niente.... Se posti un mod fatto cosi equivale a chiedere aiuto senza postare niente. Ti posso dare qualche consiglio ma se non ti metti sotto è meglio che ti fai fare un mod da persone capaci. Quando modifichi le mappe in genere si parte da un carico del 56% e da circa 1700 giri. Su alcune curve è meglio che lavori basandoti sulle percentuali e non sui punti, in punti in genere si da la pressione turbo e al limite gli anticipi. Il rail lo puoi aumentare del 5 o 6%, il limitatore fumi del 10%, le mappe principali del gasolio non le hai toccate e proprio li devi fare un lavoro fine, l'egr l'hai lasciata aperta, il pedale dell'acceleratore lo puoi aumentare del 10%.... ci sarebbe da scrivere un libro ma intanto inizia.

Inviato

Allora dopo una settimanella di studio, qualche suggerimento e molta reverse engineering su varie mappe che si trovano in rete, ho prodotto questa mappina molto conservativa per il mio motore.

Premessa:

La macchina ha 10 anni questo Luglio ;) ha 230 000 km e ha un motore HDI 2.0 della Peugeot (come noto) la versione da 90 cavalli. Centralina e iniettori sono quindi quelli bosch, non siemens e non ho su l'intercooler cosa che ha la seconda versione di questo motore montato sulla Xsara versione 2 (quella col muso davanti più "moderno"). Volevo provare a dargli un 20 cavalli in + massimo, per non esagerare.

Detto questo tanto per chiarire le idee, volevo sapere cosa ne pensate di questa versione:

Mappe.rar

Ospite karletto66
Inviato

Se vuoi studiare questa è sulla car di un mio amico da 2 anni e va bene, l'auto ha ottime prestazioni e consuma meno.

Zero problemi in 2 anni di uso intenso, anche con lunghe percorrenze autostradali.

Non sara perfetta ma non è malaccio...

OCCHIO che non è la stessa versione hard/soft della tua e NON puoi montarla direttamente ma se copi la "logica" puoi adattarla alla tua !

:lol:

Xsara_HDI90.zip

Inviato

uh grande! mo me la studio. Che driver devo usare però lo stesso che uso io? visto che hai detto che è hw e sw diverso penso serva un driver diverso!

Comunque nessuno che me la commenti? più che altro riguardo il boost x rpm, so che è alzato di poco ma i più esperti cosa farebbero?

edit: Trovato il driver da usare, mi dimentico sempre che emc da le informazioni di base della rom originale a fianco ;)

edit2: il driver è un 996_949 e mi dice nelle descrizioni che è GIA' un hdi da 110 cavalli... non da 90. Sicuro che il tuo amico abbia

una xsara hdi 2.0 del 2000 versione da 90cv? non ha intercooler ricordiamocelo! (sarebbe da mettercelo :P)

Fammi sapere

edit3: stasera sono col cervello a 12000 rpm, mi stavo vedendo al volo la mappa tua e in effetti ci sono delle modifiche che avrei fatto, l'egr è stato chiuso + o - (non è valori massimi non ho capito perchè è così, me la sarei aspettata molto + chiusa) poi gli incrementi di coppia sono come quelli che ho fatto io, arricch. in accellerazinoe pure e anche le mappe boost x rpm. MI lascia perprlesso la pressione del turbo un po altina a 200 mbar in alcuni punti e basta. Il limite rail e la pressione rail credo sia giusta, segue l'accademico aumento del 5% che ho riscontrato in varie mappe e da vari suggerimenti. Se qualcuno nettamente più esperto di me potesse commentare, suvvia vi sto dando materiale da lavoro! fateci vedere la vostra competenza ;))))))

Grazie a tutti!

Ospite karletto66
Inviato
uh grande! mo me la studio. Che driver devo usare però lo stesso che uso io? visto che hai detto che è hw e sw diverso penso serva un driver diverso!

Comunque nessuno che me la commenti? più che altro riguardo il boost x rpm, so che è alzato di poco ma i più esperti cosa farebbero?

edit: Trovato il driver da usare, mi dimentico sempre che emc da le informazioni di base della rom originale a fianco ;)

edit2: il driver è un 996_949 e mi dice nelle descrizioni che è GIA' un hdi da 110 cavalli... non da 90. Sicuro che il tuo amico abbia

una xsara hdi 2.0 del 2000 versione da 90cv? non ha intercooler ricordiamocelo! (sarebbe da mettercelo :P)

Fammi sapere

edit3: stasera sono col cervello a 12000 rpm, mi stavo vedendo al volo la mappa tua e in effetti ci sono delle modifiche che avrei fatto, l'egr è stato chiuso + o - (non è valori massimi non ho capito perchè è così, me la sarei aspettata molto + chiusa) poi gli incrementi di coppia sono come quelli che ho fatto io, arricch. in accellerazinoe pure e anche le mappe boost x rpm. MI lascia perprlesso la pressione del turbo un po altina a 200 mbar in alcuni punti e basta. Il limite rail e la pressione rail credo sia giusta, segue l'accademico aumento del 5% che ho riscontrato in varie mappe e da vari suggerimenti. Se qualcuno nettamente più esperto di me potesse commentare, suvvia vi sto dando materiale da lavoro! fateci vedere la vostra competenza ;))))))

Grazie a tutti!

A me risultava un 90hp poi se era una 110 ... non si sentiva !

:lol:

La EGR ora non ricordo, mi pare fosse alzata quindi chiusa agli alti regimi, portandola ai valori max già presenti nella mappa ori su tutti i break. La EGR NON cambia le prestazioni, magari sporca meno i condotti chiusa.

A freddo ci mette un attimo di più a scaldare il motore, dettagli cmq.

La prex turbo su questi motori è secondaria, diciamo che ci sono altre mappe molto più prestazionali, la car già viaggia in abbondanza di aria...

:wink:

Rail ha limiti fisici, meglio non rischiare fritture.

Ripeto la macchina viaggia con questa mappa da 2 anni e va bene, non fuma e consuma meno.

Cosa vuoi di più?

:D

Tira nettamente di più e allunga decisamente. La Xara è un chiodo di suo ma ha preso minimo 10 km di velox massima e molta grinta ai medi. NON volevamo una mappa spinta ma una che avesse proprio queste caratteristiche.

Amico contento al 110% !

:mrgreen:

Inviato

ok ho capito! grazie per la collaborazione ;)

Inviato
La EGR NON cambia le prestazioni, magari sporca meno i condotti chiusa.

A freddo ci mette un attimo di più a scaldare il motore, dettagli cmq.

Ma se non ho capito male, chiudendo la egr si tiene + alta la temperatura perchè si elimina la quantità di gas inerte combusto in uscita dal motore, che viene fatto ricircolare, no? Di logica conseguenza entra più aria "fresca" con più ossigeno e dovrebbe migliorare la miscela in camera di scoppio.. (a parità di volume, se levo la parte di ricircolo necessariamente rimpiazzo con aria pescata da fuori, sempre a rigor di logica).

Come mai non si guadagna niente come prestazioni?? Io in 230 000 km mai pulito niente riguardo valvole egr o affini! MAI:) strano che ci si lamenti tanto delle zozzagini che produce...

La prex turbo su questi motori è secondaria, diciamo che ci sono altre mappe molto più prestazionali, la car già viaggia in abbondanza di aria...

:wink:

ah vabè è vecchiotta la mia; tengo conservativo cmq ;)

Rail ha limiti fisici, meglio non rischiare fritture.

Ripeto la macchina viaggia con questa mappa da 2 anni e va bene, non fuma e consuma meno.

Cosa vuoi di più?

:D

No no ho avuto consigli da saggissime persone e tutte concordano che + del 5% non è una cosa sana.

Più che fritture penso, fratture!

Di nuovo grazie :)

Inviato
Se vuoi studiare questa è sulla car di un mio amico da 2 anni e va bene, l'auto ha ottime prestazioni e consuma meno.

Zero problemi in 2 anni di uso intenso, anche con lunghe percorrenze autostradali.

Non sara perfetta ma non è malaccio...

OCCHIO che non è la stessa versione hard/soft della tua e NON puoi montarla direttamente ma se copi la "logica" puoi adattarla alla tua !

:lol:

Ho visto la mappa e onostamente mi è sembrata discretta, l'unica cosa che non condivido è la mappa del turbo... dare un + 10% sulla pressione assoluta equivale a dare un circa + 20% sulla pressione relativa (ossia il lavoro effettivo del turbo). Tenendo conto che i giri del turbo crescono in maniera esponenziale rispetto alla pressione credo che 200mbar inizino ad essere un pò tantini. In genere su quella mappa lavoro in punti emi fermo al massimo ad un + 150 mbar, cmq apparte questo è una mappa che, in base alla mia limitata esperienza, condivido!

Ospite karletto66
Inviato

Ho visto la mappa e onostamente mi è sembrata discretta, l'unica cosa che non condivido è la mappa del turbo... dare un + 10% sulla pressione assoluta equivale a dare un circa + 20% sulla pressione relativa (ossia il lavoro effettivo del turbo). Tenendo conto che i giri del turbo crescono in maniera esponenziale rispetto alla pressione credo che 200mbar inizino ad essere un pò tantini. In genere su quella mappa lavoro in punti emi fermo al massimo ad un + 150 mbar, cmq apparte questo è una mappa che, in base alla mia limitata esperienza, condivido!

Se non ricordo male, dovrei vedere la mappa e NON ne ho voglia col caldo, il 10% era dato solo ai max rpm/carichi, quando serve il max. Mi pare anche di ricordare che NON avevo alzato il limitatore prex turbo e la car va bene, nessuna recovery. Quindi direi che siamo nei parametri di sicurezza della vettura...

:wink:

Una mappa simile è messa su altre 3 car di amici con lo stesso motore: ottima in tutte.

Solo una 206 fa slittare leggermente la frizione a freddo (ma penso sia un problema della vettura in se)

Cmq secondo me la prex turbo si può tenere anche più bassa e cambierebbe poco, per quanto detto sopra...

:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...