Vai al contenuto

BDM 100


Messaggi raccomandati

Ospite NINGJA
Inviato

salve a tutti volevo sapere se il bdm 100 e semplice da usare,o visto che vogliono saldati dei connnettori ma e complicato da fare?il mio scopo è mappare le 1,3 multijet 70 75 90 cv questo bdm consente di fare questo lavoro? grazie a tutti anticipatamente

Inviato
salve a tutti volevo sapere se il bdm 100 e semplice da usare,o visto che vogliono saldati dei connnettori ma e complicato da fare?il mio scopo è mappare le 1,3 multijet 70 75 90 cv questo bdm consente di fare questo lavoro? grazie a tutti anticipatamente

allora,il 1.3 mjet 70cv si legge e scrive da presa diagnosi con un semplice galletto 12.50 o 12.60 dal costo di circa 50€ mentre per i 75-90cv si puo' fare il riconoscimento dei dati della centralina dalla presa diagnosi e poi procurato il file originale lo modifichi e lo scrivi sempre da presa diagnosi con un seriale in can dal costo non esagerato visto che qualcosa in giro si trova,per quanto riguarda la bdm devi avere abbastanza esperienza per farlo perche devi aprire la ecu e poi con una apposita dima devi appoggiare i piedini alla ecu per fare la lettura scrittura un operazione da fare per ogni scrittura quindi vedi che rottura e non solo alcune sono molto delicate da aprire e rischieresti di fare danno,

Inviato

allora,il 1.3 mjet 70cv si legge e scrive da presa diagnosi con un semplice galletto 12.50 o 12.60 dal costo di circa 50€ mentre per i 75-90cv si puo' fare il riconoscimento dei dati della centralina dalla presa diagnosi e poi procurato il file originale lo modifichi e lo scrivi sempre da presa diagnosi con un seriale in can dal costo non esagerato visto che qualcosa in giro si trova,per quanto riguarda la bdm devi avere abbastanza esperienza per farlo perche devi aprire la ecu e poi con una apposita dima devi appoggiare i piedini alla ecu per fare la lettura scrittura un operazione da fare per ogni scrittura quindi vedi che rottura e non solo alcune sono molto delicate da aprire e rischieresti di fare danno,

già e se la scrittura dovessea andare male?

Inviato

già e se la scrittura dovessea andare male?

Ospite NINGJA
Inviato

io possiedo gia un galletto 1260 e le 70cv le faccio ma sempre con il dubbio che si possono piantare per questo voglio usare il bdm.per il discorso delle 75 e 90cv comprando un clone in can bus vado a spendere sempre un bel po e di sicuro non e molto affidabile come un bdm.per il discorso di esperienza sulle mappe ne o e anche sulle saldature ne capisco ma volevo sapere cosa intendete per dima.................................

Inviato
io possiedo gia un galletto 1260 e le 70cv le faccio ma sempre con il dubbio che si possono piantare per questo voglio usare il bdm.per il discorso delle 75 e 90cv comprando un clone in can bus vado a spendere sempre un bel po e di sicuro non e molto affidabile come un bdm.per il discorso di esperienza sulle mappe ne o e anche sulle saldature ne capisco ma volevo sapere cosa intendete per dima.................................

il clone can bus e' come il gallo clone che hai ma ti da la possibilita' di avere un pacchetto auto molto maggiore e comuque per quanto ne so adesso sono molto avanti rispetto il famoso gallo infatti hanno funzione recoveri ecc,per l'affidabilita' ripeto basta seguire alcuni accorgimenti per stare piu tranquilli ma questo io lo faccio pure con atrezzatura ufficiale,in ogno caso i blocchi ecu possono avvenire anche con un seriale ufficiale non solo con il clone comunque se hai gia un po' di esperienza in generale allora si in effetti un bdm fa al caso tuo pero' io il seriale in can non lo escluderei potresti comunque pensare ad entrambi perche la bdm come costo non e' alto,per la dima non e' altro che una base dove metti la centralina una volta aperta per poi leggerla con la bdm ma con la massima precisione eccoti un'immagine che rende l'idea:

dima per bdm.rar

Inviato
già e se la scrittura dovessea andare male?

perche dovrebbe?

se si hanno alcuni accorgimenti e' molto raro,io personalmente sia con atrezzatura ufficile che con clone non ho mai avuto problemi :wink:

Ospite NINGJA
Inviato

il clone can bus e' come il gallo clone che hai ma ti da la possibilita' di avere un pacchetto auto molto maggiore e comuque per quanto ne so adesso sono molto avanti rispetto il famoso gallo infatti hanno funzione recoveri ecc,per l'affidabilita' ripeto basta seguire alcuni accorgimenti per stare piu tranquilli ma questo io lo faccio pure con atrezzatura ufficiale,in ogno caso i blocchi ecu possono avvenire anche con un seriale ufficiale non solo con il clone comunque se hai gia un po' di esperienza in generale allora si in effetti un bdm fa al caso tuo pero' io il seriale in can non lo escluderei potresti comunque pensare ad entrambi perche la bdm come costo non e' alto,per la dima non e' altro che una base dove metti la centralina una volta aperta per poi leggerla con la bdm ma con la massima precisione eccoti un'immagine che rende l'idea:

sai dove posso trovare la dima e il seriale can clone?ma sensa dima si puo usare lo stesso il bdm100?

Ospite NINGJA
Inviato

sto leggendo un po da tutte le parti per capire bene il funzionamento del bdm ma dopo che saldo i pin per collegare lo zoccolo devo ricollegare la centralina al cablaggio della macchina e con il bdm collegato giro il quadro e incomincio a comunicare?

Ospite NINGJA
Inviato

mi puoi dare qualche diritta? per alimentarla al banco con un semplice trasformatore 12v si puo fare?ma vendono delle pinzette fatte apposta per attaccarle?

Inviato

Ogni tipologia di ecu ha il suo pin out per alimentarla.

Ospite NINGJA
Inviato
Ogni tipologia di ecu ha il suo pin out per alimentarla.

questo si ma per collegare i fili hai pin come fai tu?

post-35980-12994846369666_thumb.jpg

Inviato

Solitamente ci sputo su come fan tutti e poi ci appoggio il filo e...tac...incollato!!!

Bhe secondo te come si collegano i fili ai pin???Se non sai fare questo lascia stare...rischi solo di far danni!

Ospite NINGJA
Inviato
Solitamente ci sputo su come fan tutti e poi ci appoggio il filo e...tac...incollato!!!

Bhe secondo te come si collegano i fili ai pin???Se non sai fare questo lascia stare...rischi solo di far danni!

HAHAHAHHAHA vabbe se ce un modo per non saldarli intendevo.....magari ci sono dei nips fatti apposto e io non lo so. capisci?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...