Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao se possiedi il power gate dell'alien tech la fai in seriale altrimenti devi smontare la centrale e dissaldare la memoria di calibrazione motore!! è una classica amd 29f400!!!!!!! Occhio solo al chks nelle ford è variabile!!!!!!! cioè ad ogni accensione e spegnimento della car lui cambia!!!!!!!!!!!! quindi devi farlo o con winols oppure con map 3d!!!!!!! ciao :wink:

Inviato

Ciao se possiedi il power gate dell'alien tech la fai in seriale altrimenti devi smontare la centrale e dissaldare la memoria di calibrazione motore!! è una classica amd 29f400!!!!!!! Occhio solo al chks nelle ford è variabile!!!!!!! cioè ad ogni accensione e spegnimento della car lui cambia!!!!!!!!!!!! quindi devi farlo o con winols oppure con map 3d!!!!!!! ciao :?:

roby invece se si fa con ecm il discorso checksum come sarebbe visto che è variabile?grazie
Inviato

Ciao se possiedi il power gate dell'alien tech la fai in seriale altrimenti devi smontare la centrale e dissaldare la memoria di calibrazione motore!! è una classica amd 29f400!!!!!!! Occhio solo al chks nelle ford è variabile!!!!!!! cioè ad ogni accensione e spegnimento della car lui cambia!!!!!!!!!!!! quindi devi farlo o con winols oppure con map 3d!!!!!!! ciao :?:

non tutte le ford hanno rolling code,solo quelle fatte in collaborazione col gruppo psa....il checksum lo si fa tranquillamente anche con ecm2001 e race2000 o altri programmi che prevedono il pareggio automatico a fine lavoro e non solo con i programmi che hai elencato

Inviato

Scusa Carma, ma cosa signiica rolling code e cosa comporta rimappare una centralina che utilizza questoi stratagemma? Se non erro anche le siemens delle mini benzina sono fatte cosi.

Inviato

è il controllo attivo del code che viene scritto sulla flash ad ogni accensione e di conseguenza il chk cambia per la variazione dei dati scritti. non c è nulla di diverso nella regolazione del chk di una mappa modificata se non per la protezione dei settori delle aree interessate ad essere scritte sulla flash dopo la modifica.

Inviato

Quindi, di conseguenza, se si utilizza, ad esempio, ecm con il driver adatto, il lavoro lo svolge lui in quanto sa dove andare e dove non andare a correggere il cks. Vero?

Inviato

per il chk nessun problema. nell architettura della eeprom ci sono delle aree che in genere non vengono scritte anche quando si cancella o si programma a banco con programmatore e se scrivi il file modificato tenendo l opzione del programmatore attiva (memory protect) non modifichi il chk in quella zona e l auto può non partire per l incongrenza dati scritti. in genere i programmatori da banco proteggono le suddette aree di default ma basta vedere nelle opzioni dello stesso e modificare il modo di programmazione.

Inviato

infatti è quello che ho scritto....ma solo le ecu di ford fatte in collaborazione psa hanno rolling code (siemens).....e non tutte le ford.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...